• Hotel
  • Voli
  • Volo + Hotel
  • Auto
  • Vacanze

Hotel nel mondo: confronta più di 20 000 offerte

Le tariffe degli hotel cambiano di continuo. Il nostro motore di ricerca hotel ti consente di comparare le offerte dell'insieme dei partner in tempo reale.
Le centrali di prenotazione praticano quotidianamente il yield management (gestione delle tariffe in funzione della capacità disponibile). Così, il prezzo di un hotel può variare più volte nella stessa settimana. Il prezzo è stabilito in base alle stagioni, le vacanze scolastiche, i grandi eventi e manifestazioni. Potrai dunque gestire al meglio il tuo budget scegliendo il periodo più adatto.

Offerte: Biglietti aerei e soggiorni

  • Hotel*

    Hilton
    • abu dhabi da 71 €
    • praga da 95 €
    • istanbul da 96 €
    • londra da 114 €
    • vienna da 129 €
  • Viaggi*

    Flixbus
    • firenze da 9,90 €
    • roma da 13,90 €
    • bologna da  13,90 €
    • perugia da 15,90 €
    • parigi da  51,80 €
  • Hotel*

    Hotelopia
    • barcellona da 13 €
    • malta da 17 €
    • londra da 22 €
    • sicilia da 30 €
    • maiorca da 69 €
  • Voli*

    eDreams
    • bruxelles da 22 €
    • catania da 22 €
    • canaria da 80 €
    • new-york da 295 €
    • tokyo da 313 €

* prezzo a partire da

8 trucchi per trovare offerte sugli hotel

  • Lo si cerca in centro città o di fronte al mare, con le camere grandi e la colazione inclusa, oppure il più economico possibile, o con uno staff che parli italiano... La ricerca dell' hotel più adatto alle proprie esigenze non è uno scherzo e richiede la conoscenza di qualche piccolo trucco per poter essere sicuri di fare la scelta migliore, tra l'altro approfittando di qualche offerta.
  • 1Confronta i siti di prenotazione!

    Sono circa una ventina i migliori siti web che permettono di prenotare camere d'albergo. Per questa ragione servirsi di un comparatore di hotel diventa davvero indispensabile se si vuole avere una panoramica completa dell'offerta su una particolare città, dei tipi di categorie di albergo disponibili o semplicemente per comparare i prezzi. Tutto ciò richiede un po'di tempo, ma se scovare una buona offerta hotel ha il suo prezzo da pagare, di solito ne vale decisamente la pena!
  • 2Controlla sempre!

    Le tariffe cambiano di continuo ogni giorno. In linguaggio tecnico ciò si chiama yield management, ed è il sistema che adatta i prezzi dei prodotti offerti in base alla domanda o in funzione della concorrenza, ed è generalmente vantaggioso per il consumatore.Prendi quindi del tempo per studiare l'offerta sulla città o l'hotel che hai scelto e constaterai delle differenze di prezzo, anche notevoli, da un giorno all'altro.
  • 3Informati sull'hotel!

    Un buon prezzo non è sufficiente, bisogna piuttosto andare alla ricerca di un buon rapporto qualità-prezzo. E dunque informarsi sull'hotel. Tra esperti, giornalisti e clienti i pareri sugli hotel non mancano su internet. Un confronto permetterà di evitare brutte sorprese o, al contrario, di averne una buona. Un hotel economico può avere delle ragioni poco piacevoli per essere tale... Ma potrebbe rivelarsi invece un'offerta eccezionale!
  • 4Paragona i servizi!

    Nella guerra spietata che combattono i siti di prenotazione degli hotel, alcuni a volte dimenticano di menzionare i servizi a pagamento, altri invece presentano la tariffa tutto compreso, che include anche la colazione. Questo servizio, ad esempio, non è sempre specificato. Bisogna quindi studiare attentamente l'offerta di ogni albergo con l'aiuto di un comparatore. Colazione, wi-fi, sala fitness, spa... Le diverse opzioni possono essere a pagamento oppure possono essere offerte gratuitamente ai clienti. Ogni hotel adotta la sua propria politica, ed è bene fare attenzione per evitare che il costo della camera lieviti esponenzialmente.
  • 5Informati sulla destinazione!

    Il centro della città non sempre è l'opzione migliore, soprattutto se si cerca un hotel economico. è vero che le capitali europee sono sempre costituite attorno a un centro, ma non per questo non ci si può allontanare. Città come New York, Tokyo, Los Angeles, Sydney, sono senza un centro propriamente detto. Decidi dunque quello che desideri fare nella città e cerca di trovare un hotel nei dintorni. Altrimenti rischi di spendere in trasporti quello che hai risparmiato sul prezzo dell'hotel, senza parlare del tempo perso. Se si va a Parigi per visitare il Louvre, non si prenoterà certo un hotel a Montmartre.
  • 6Scegli il momento migliore!

    Le tariffe degli hotel, esattamente come i voli o i pacchetti viaggio, sono strettamente legate alle festività. Se hai la possibilità di partire al di fuori di questi periodi, di norma i più cari, il risparmio è automatico. Non bisogna necessariamente partire fuori stagione, è sufficiente cercare di partire tra due periodi di festa per poter trovare offerte e risparmiare, facendo un viaggio in maggiore tranquillità: siti turistici meno frequentati, hotel meno pieni, e quindi la sicurezza di non finire nell'ultima stanza disponibile.
  • 7Scegli il giorno migliore!

    Allo stesso modo, partire e prenotare l'hotel durante la settimana sarà sempre più economico che scegliere un giorno durante il fine settimana. Anche in questo caso bisogna sempre verificare disponibilità e offerte, ma spesso tra il martedì e il sabato il costo può anche raddoppiare. Un hotel economico in settimana può diventare un hotel caro nel weekend. E non vi è solo un vantaggio economico: è molto meglio visitare la Cappella Sistina in settimana piuttosto che far una fila di ore durante il weekend.
  • 8Fissa il budget!

    E poi restaci dentro. In funzione di quanto si prevede di spendere si può scegliere la categoria dell'hotel. E se segui tutti i consigli precedenti, soprattutto il punto 2, riuscirai davvero a risparmiare, a trovare un'ottima posizione o a ottenere dei servizi in più. Ciliegina sulla torta, a seguito magari di una stagione particolarmente fortunata, le offerte degli hotel possono rivelarsi incredibili, ed questi utilizzano proprio i comparatori per pubblicizzarle e diffonderle: in casi come questi si può addirittura trovare un hotel 4 o 5 stelle al prezzo di un 3 stelle.

I 6 hotel preferiti dai nostri Esperti