Si tratta di un servizio di trasporto aereo che un tour operator propone generalmente ai clienti che hanno acquistato un pacchetto vacanze. Si tratta di aerei noleggiati da uno o più tour operator per itinerari più o meno specifici. I voli charter non sono programmati in anticipo e sono solitamente soggetti a condizioni vincolanti: orari particolari, biglietto non modificabile, nessuno sconto specifico proposto. Si tratta quindi di voli speciali, utilizzati su collegamenti specifici, differenti dai voli proposti dalle compagnie regolari. Gli aerei vengono noleggiati a compagnie specializzate o a compagnie regolari che dispongono di un aereo disponibile. Il "noleggio" comprende solitamente tutto il personale a bordo, i servizi e i pasti a bordo, il carburante, nonché le tappe tecniche.
Gli aerei destinati ai voli charter sono generalmente configurati in modo tale da imbarcare il maggior numero possibile di passeggeri e le prime classi sono spesso sostituite da file supplementari di poltrone di classe economica. Contrariamente ai voli regolari, i charter non vengono programmati in anticipo, ne consegue la necessità di attenersi a orari di decollo talvolta particolari. Le compagnie charter più utilizzate: Blue Panorama, Air Italy, Meridianafly, Neos, Air Europa...
Dal momento che il volo risponde alla domanda specifica di un cliente, la compagnia è certa di riempire il suo aereo. La compagnia potrebbe inoltre mettere in vendita i posti liberi ad altri clienti potenziali se l'operatore non riesce a vendere la totalità dei posti.
Le tariffe più economiche, rispetto alle compagnie regolari, sono possibili in quanto il riempimento dell'aereo è garantito. Per quanto riguarda i voli regolari, è possibile volare con un tasso di riempimento basso, dal momento che l'aereo effettua il suo tragitto qualunque sia il numero dei passeggeri a bordo.
Tutte le destinazioni sono possibili ma, in considerazione del carattere aleatorio del volo e delle condizioni economiche vantaggiose, è il bacino del Mediterraneo che rappresenta il cuore dell'attività del volo charter. I paesi più visitati dagli Europei sono quelli sui quali opera il maggior numero di voli charter: Tunisia, Marocco, Spagna (Baleari, isole Canarie, Malaga), Croazia, Grecia, Turchia, Egitto ecc... Sul lungo raggio numerose compagnie charter volano verso la Repubblica Dominicana, Cuba, Kenya, Senegal, Zanzibar o la Thailandia.
Infine, per quanto concerne la sicurezza, le compagnie charter non differiscono dalle altre. Sono infatti soggette agli stessi vincoli di sicurezza delle compagnie regolari. Non si tratta di compagnie di second'ordine! Volare con una compagnia charter non significa viaggiare all'interno di un aereo in cattivo stato. Al contrario i tour operator sono molto severi per quanto riguarda il rispetto dei programmi tecnici.