Moltissimi sono i voli in partenza dall'Italia per la città di Tozeur in Tunisia. Dall'Italia è possibile scegliere di volare con la compagnia di bandiera Alitalia, oppure affidarsi alle compagnie extra-europee che effettuano questi voli come le compagnie tunisine TunisAir e SevenAir. Il volo non sarà molto lungo, ma è solitamente previsto almeno uno scalo a Tunisi: questo potrà far incrementare le ore di volo sensibilmente, in base alla disponibilità delle coincidenze negli aeroporti di scalo. Verifica subito sul compratore di voli le opzioni di viaggio più interessanti e prenota il tuo volo per Tozeur!Tozeur è una città di circa 30 mila abitanti ed è un centro culturale e religioso importante. La città è situata in un'oasi al confine con il deserto del Sahara, a sud-ovest di Tunisi ed è circondata da centinaia di enormi palmeti irrigati dalle sorgenti del territorio. Nella città vecchia (medina) troverai un'architettura tradizionale affiancata da edifici più moderni.
L'aeroporto Nefta è situato circa 4 chilometri a nord-ovest della città ed è aperto dal 1978. Questo aeroporto è sostanzialmente utilizzato dai voli charter e dalla compagnia Tunisair ed è strettamente collegato all'arrivo dei turisti nel sud della Tunisia. Questo aeroporto custodisce anche alcuni aerei iracheni stivati qui durante la Guerra del Golfo per evitare che fossero distrutti durante i bombardamenti e tutt'ora in attesa di essere restituiti. Solitamente le strutture ricettive organizzano dei mini-van o dei pulmini di raccolta turisti all'aeroporto per portarli a destinazione. In alternativa ti consigliamo di muovervi in taxi. Qui la popolazione è molto ospitale con i turisti e le strutture sono molte e ben dislocate: a Tozeur è possibile fare gite sui cammelli, esplorare il deserto del Sahara e visitare il Chott el-Jerid, dopo è possibile vedere i miraggi di Fata Morgana. Superando i palmeti, uscendo dalla città, potrai noleggiare un fuoristrada e addentrarti nel deserto verso Douz, capitale del Sahara: qui visiterai un villaggio permeato dalla cultura nomade. Una meta immancabile della città è il suo lago salato Chott el Jerid: una enorme distesa di sale, sempre illuminata dal sole, che da vita ad uno scenario davvero fantastico, quasi una distesa di ghiaccio. Infine se ti addentrerai nella zona colpita dallo Scirocco potresti incappare in un fenomeno di miraggio che ti porterà a vedere strutture inesistenti: un effetto ottico incredibilmente affascinante!A Tozeur le abitazioni sono costruite con mattoni gialli e marroni e decorate da disegni geometrici semplici ma eleganti, incastrate tra stradine strettissime. La città e i suoi dintorni sono affascinanti se ami la natura: collocata tra le montagne e il deserto questa regione ha un fascino davvero unico.