Che sia da Milano o da Roma il volo per Tolosa ha una durata variabile dalle 8 alle 10 ore a seconda dell'offerta che si intende acquistare. Il volo per Tolosa da Milano prevede, infatti, uno scalo intermedio nella città di Parigi, con conseguente costo del biglietto ridotto ma relativo aumento della durata del tragitto. I voli per Tolosa da Roma, invece, prevedono, oltre ad una tappa intermedia, anche la possiblità di un volo diretto, di appena due ore. In questo caso i biglietti per i voli sono più cari, ma il tragitto è decisamente più breve. Alcune offerte per i voli di ritorno hanno una tappa intermedia in più, a Lione e Firenze.Quarta città in ordine di grandezza della Francia, Tolosa viene denominata la " città Rosa" per via del colore dominante dei suoi edifici, tipicamente di questo romantico colore.Grazie all'incontro tra cultura occitana e arte romantica, di cui questa città fu uno dei centri di massima espressione, una visita a Tolosa è un'esperienza che vale davero la pena di essere vissuta.
Pianificare una vacanza a Tolosa è un'esperienza da non perdere assolutamente, prenditi qualche minuto di tempo per confrontare tutte le offerte delle varie compagnie che offrono questa tratta, compara il nostro motore di ricerca per trovare quella più adatta al tuo budget.Una volta affrontato il viaggio e atterrato all'aeroporto, raggiungere il centro città non è affatto difficile: dista infatti solamente 8 chilometri a nord ovest rispetto a Tolosa. Per raggiungere le mete turistiche più visitate oppure il luogo dove soggiornerai sono a disposizione diverse navette che partono direttamente dall'uscita dell'aeroporto.Se invece preferisci i taxi, nessun problema: ci sono molte compagnie di tassisti che sostano direttamente davanti alla hall arrivi.C'è anche la possibilità di prenotare un'auto a noleggio, ci sono molte compagnie che offrono questo servizio.Una volta sistemato nell'hotel o albergo dove soggiornerai e dopo esserti riposato dal viaggio, non perdere l'occasione di visitare uno dei più bei musei di arte romantica d'Europa: il Musée des Augustins che raccoglie tantissime opere di questo periodo storico e i chiostri dei monaci augustiniani.E se ti interessano i luoghi di interesse spirituale e architettonico, La Basilique de St- Sernin è proprio quello che fa per te. E', difatti, la più grande chiesta in stile romantico d'Europa ed era stata inizialmente costruita per ospitare i pellegrini che provenivano da Santiago de Compostela.Lasciati incantare dal rosa degli edifici del centro storico e fatti tentare dalle specialità tipiche delle terre occitane: formaggi, vini e dolci tipici saranno per te un peccato di gola di cui non dovrai pentirti.