Parti con un volo diretto per Stoccarda dai principali aeroporti italiani. Milano Malpensa, Roma Fiumicino, Napoli, Venezia e Catania sono solo alcuni esempi dei terminal da cui è possibile imbarcarsi su voli low cost con destinazione Stoccarda. Principalmente, i voli economici che collegano Stoccarda all'Italia, sono operati dalle compagnie aeree tedesche Air Berlin e Germanwings. Collocata nell'area a sud-ovest della Germania, la città è una delle più conosciute per la sua identità culturale ed il ruolo economico e sociale svolto. Un volo in direzione Stoccarda significa anche atterrare nel capoluogo tedesco dell'automobile, in quanto sede degli stabilimenti di Mercedes-Benz e Porche. Anche alla fiorente azienda automobilistica, da sempre impegnata in ricerca e sviluppo, è dovuto il successo delle due università cittadine e dell'istituto di Management e Tecnologia. Grazie al gran numero di studenti che, ogni anno, ne frequentano i corsi e popolano strade e locali del capoluogo tedesco, l'atmosfera si colora di allegria e festa, in molti periodi dell'anno. Sono 23 i distretti uniti a formare la rete urbana e, ciascuno di essi, ha interessanti spunti da offrire ai viaggiatori che scelgono di passare un periodo di vacanza in città.
Usa il nostro comparatore di voli, per trovare l'offerta più economica sulla tratta non stop per Stoccarda. Inserisci la città italiana da cui vuoi partire e le date del tuo viaggio. In pochi secondi, il sistema confronterà le soluzioni di volo verso Stoccarda, presentate da decine di compagnie aeree e ti fornirà una lista di opzioni tutte convenientissime, per volare low cost in Germania. L'Aeroporto di Stoccarda ha tre Terminal, poco distanti l'uno dall'altro e ottimamente collegati fra loro. Il centro della città è raggiungibile mediante i treni delle linee S2 e S3, entrambe dirette alla principale stazione ferroviaria. Anche gli autobus, in partenza dal Livello 1 del Terminal Arrivi, conducono nella zona centrale in 25 minuti circa. La posizione di Stoccarda, nel cuore della regione tedesca della Svevia, a poca distanza dalla Foresta Nera, ne caratterizza atmosfera e architettura tipica. Il centro storico è comodamente percorribile a piedi. L'area, che occupa una vallata verdeggiante, dove ancora sorgono vigneti e boschi, ospita il palazzo del municipio ed altri edifici di notevole valore. Sempre in centro, si trovano la Schlossplatz, piazza principale della città, su cui si affaccia il complesso del Castello Nuovo, splendido e lussuoso esempio della combinazione degli stili gotico e neoclassico. A pochi passi, si trova un'altra piazza che porta il nome del filosofo Friedrich Schiller ed accoglie migliaia di visitatori, soprattutto durante il periodo natalizio, grazie ai caratteristici e famosi mercatini che la popolano. Sempre nell'area più antica della città, sorge il Castello Vecchio, imponente costruzione in stile medievale, risalente al decimo secolo. Sulla cima di una delle colline del capoluogo svevo, spicca la torre Fernsehturm che offre una splendida visuale, ai turisti che salgono fino in cima a ben 217 metri. Per chi, dopo un tour cittadino, è alla ricerca di un luogo dove rilassarsi e divertirsi, facendo shopping ed esplorando i ristoranti e bar tipici, la Königstrasse è il posto giusto, a qualsiasi ora del giorno e della notte.