Con le offerte di voli su Sambava puoi raggiungere facilmente questa meta lontana. Non esiste un volo per Sambava senza scalo, e le maggiori compagnie aeree offrono collegamenti con l'Italia tramite Francoforte, Parigi, Johannesburg, Mauritius, St-Denis De La Reunion e Antananarivo. Tra le offerte sui voli per raggiungere Sambava troverai certamente quella che fa per te!Incantevole città del Madagascar, Sambava si trova al nord della regione, nella zona del Sava. La città ha conosciuto un discreto sviluppo economico dopo essere diventata sede di un distretto e, soprattutto, con l'incremento della coltivazione di vaniglia e di caffè, ad oggi uno dei più grandi produttori al mondo. Altre produzioni di notevole importanza sono la noce di cocco e il riso, e anche lo zaffiro, l'oro o l'ametista sono ricchezze che provengono dal sottosuolo di questa città. La località possiede innumerevoli attrazioni turistiche, tra cui vi sono tre aree protette: il parco nazionale di Masoala, la riserva di Marojezy e la riserva d' Anjanaharibe Sud. Con un volo verso Sambava puoi visitare le varie regioni del Madascar ed esplorare terre sconosciute e ricche di tesori nascosti.
L'aeroporto si trova a 5 Km dalla città, ed è molto trafficato dalle compagnie che lo utilizzano per tutti i collegamenti internazionali, con numerose promozioni sui biglietti aerei. Vale la pena confrontare le offerte e prenotare il volo più economico per Sambava.Per raggiungere la città, all'aeroporto puoi prendere uno dei comodi taxi-brousse, ovvero i pullman collettivi che sono anche abbastanza economici. Questa città, conosciuta come città giardino, si trova tra il mare e il massiccio di Marojejy, sulla costa nord-orientale del Paese. Considerata la capitale della vaniglia, la città è un ottimo punto di partenza per esplorare la zona circostante, e rilassarsi sulle belle spiagge dei dintorni. Da non perdere una visita nel Parco di Marojejy, ricco di lemuri e uccelli, dove puoi osservare la splendida foresta pluviale e la lussureggiante flora. Un'interessante attrazione locale è invece la Cocoterie Soavonio, una piantagione che produce milioni di noci di cocco all'anno, produzione che significa molto per l'economia del paese.Un'escursione nel sud-ovest della città ti porta ad Antahala, località che fino alla fine del XIX secolo era ancora un villaggio. L'introduzione della vaniglia ai primi del'900 e la costruzione del porto ha fatto decollare la sua economia, fino ad esportare oggi il 50%della produzione mondiale. Non perdere il piacere di scoprire la coltura della vaniglia durante il tuo soggiorno in questa località, e di apprezzarne l'impiego nei prodotti di pasticceria, nel tè, nei profumi. Puoi ammirare l'eccezionale natura di questi luoghi anche a bordo di una piroga, e girovagando tra un villaggio e l'altro, sarai pervaso da un'incredibile senso di pace e serenità.