Un volo per Recife dall'Italia non sarà proprio rapidissimo, ma ti assicuriamo che la bellissima città brasiliana merita questo piccolo sacrificio! Tante le compagnie che effettuano le tratte Roma - Recife o Milano - Recife, con voli ad uno o due scali. Fra le maggiori figurano: Tap, Tam Airlines, American Airlines, British Airways, AirFrance, Delta, AirEuropa, Lufthansa, Alitalia... Gli scali intermedi sono perlopiù in località portoghesi e in altre città del Brasile (come Brasilia e San Paolo), ma anche negli Stati Uniti se scegli di viaggiare con l'"American". Dal momento che tempi di attesa, prezzi e condizioni di volo variano molto da un operatore all'altro, ti consigliamo di navigare il nostro sito e confrontare con calma tutte le offerte sui voli per Recife che ti presentiamo. Per poter volare a Recife dovrai avere con te il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi (ricordati di richiederlo o rinnovarlo per tempo), sul quale la Polizia Federale brasiliana apporrà un timbro al tuo arrivo; mentre non ti occorrerà alcun visto turistico - a meno che non intenda prolungare la tua vacanza oltre i 90 giorni!
Capitale dello stato del Pernambuco, nel Brasile centro-nord-orientale, R è un'affascinante città costiera, edificata su una rete di canali collegati da ponti - circostanza questa che le ha fatto guadagnare il soprannome di "Venezia sudamericana". Come un po' tutto il Brasile, è un luogo di forti contrasti e contraddizioni, dove il moderno si affianca all'antico, la tecnologia alla tradizione, la semplicità allo sfarzo. Questa varietà di anime e le origini creole della sua gente sono rispecchiate dall'urbanistica: a Recife, infatti, oltre all'avveniristico aeroporto, ai grattacieli e palazzi ultramoderni, si contano (nell'esteso centro storico) numerosissimi musei, fortezze ed edifici in stile barocco, neoclassico e liberty - eredità dei colonizzatori portoghesi, spagnoli, olandesi e francesi. Nella parte vecchia, ti consigliamo di visitare i quartieri di São José e Santo Antônio - che nel XVII secolo ospitarono i primi insediamenti di Europei, agglomerati intorno al Convento di Sant'Antonio, costruito dai missionari francescani - caratteristici per le viuzze strette e tortuose simili a caroggi genovesi. E poi, la pittoresca zona di Poço de Panela, il quartiere dove la borghesia "bene" del XIX secolo trascorreva le villeggiature estive. Attrattiva "trasversale" di questa città sono poi le ampie spiagge dove è possibile prendere il sole praticamente tutto l'anno (grazie al clima tropicale), e il caldo mare verde smeraldo. Una delle spiagge più note e frequentate - nonché la più estesa - è quella di Boa Viagem (in Italiano: "Buon Viaggio"), che si classifica fra le più belle del Paese, con le sue palme da cocco e le acque tranquille. Rinomate sono anche quelle di: Pina, Brasilia Teimosa, Piedade. E R. è anche una meta appetibile per gli appassionati di immersioni, dato che i suoi fondali ospitano oltre 100 relitti attorno ai quali sono nati fitti microcosmi di flora e fauna sottomarine.