Prendi un volo per Poitiers e arriva in un baleno nel cuore della Francia. Un viaggio che sarà entusiasmante in una città ricca di storia e moderna al tempo stesso. Ci sono voli da Roma, Milano, Cagliari, Venezia, Napoli, Pisa, Bari, Catania, Torino, Bologna, Lamezia Terme. Poitiers merita un soggiorno seppur di un solo weekend. Una meta romantica raggiungibile sia con voli low cost sia di linea. Sta solo a te decidere quale prendere.Poitiers ha un suo fascino innato. Tutto è armonico e anche gli edifici più nuovi sono stati realizzati attenendosi allo stile di quelli antichi esistenti. Niente di più piacevole e rilassante che passeggiare tra le sue viuzze pittoresche, lambendo le case che hanno una intelaiatura in legno. Tante le cose da poter vedere ad iniziare da Notre-Dame-des-Dunes chiesa del tardo XI Secolo in puro stile romanico-bizantino e riccamente decorata. Per un balzo in avanti del tempo, niente di meglio che andare al Futuroscope, un parco tematico dove vanno a "braccetto" scienza e divertimento con attrazioni coinvolgenti che ti faranno sentire protagonista in un mondo fantastico.
I voli atterrano al Poitiers Biard, che si trova a 3 chilometri dalla città. E' un aeroporto di non grandi dimensioni e anche il traffico di velivoli e passeggeri non è altissimo. E' stato fondato nel 1916 quale base militare, mentre il primo volo civile ci fu nel 1924 per Parigi e da quel momento è stato oggetto di continui ampliamenti ed ammodernamenti. Nel 1997 vi atterrò per la prima volta il mitico Concorde; nel 2001 la prima compagnia low cost; dal 2013 la società Di Vinci gestisce lo scalo. Se sei un amante dell'aria, grazie all'aeroclub che ha stanza presso il Poitiers Biard puoi prendere una lezione di volo e, in totale sicurezza, avere il brivido di toccare la cloche; il costo per un giro sulla città e dintorni o di una lezione varia dai 99 ai 129 Euro a seconda del velivolo. Nonostante sia dotato di ogni comfort, incredibilmente non esiste né un servizio di autobus né di navetta (se non quelle eventuali di Hotel per i propri clienti) per andare in centro. Pertanto, se non vuoi affittare una macchina, il modo più pratico consiste nel salire su un taxi, la cui postazione è all'uscita del Terminal Arrivi; la corsa per la stazione ferroviaria viene 8 Euro, quella per il centro 12 Euro, quella per Futuroscope (la città della scienza e del divertimento) tra i 20 e i 25 Euro. In attesa del tuo volo di ritorno potrai degustare le specialità francesi al ristorante dell'aeroporto da cui si gode una spettacolare vista sulle piste. Per uno snack o per una bevanda calda o fredda ci sono distributori automatici nella hall delle aree terminal e di imbarco.