Se vuoi prendere un volo per raggiungere Pointe à Pitre, preparati le Grande Terre francesi ti regaleranno un sogno ad occhi aperti.Non sono contemplati voli diretti per Pointe à Pitre dall'Italia.L'isola è raggiungibile effettuando delle soste in affascinanti località come Parigi, Amsterdam e Londra.Centro nevralgico dell'economia, Pointe à Pitre è una città dalla popolazione in fermento. I centri commerciali e i palazzoni ti daranno l'impressione di non essere nei Caraibi.Capirai di non aver preso l'aereo sbagliato arrivando nella zona vecchia, qui gli edifici coloniali ti riporteranno ad un passato non lontano.Nella più suggestiva dimora coloniale cittadina è allestito il museo municipale che riporta in vita la quotidianità ottocentesca. Interessante anche il Museo Shoelcher in stile neoclassico come la Basilica di Saint Pierre Saint Paul.Lo specchio della città è il mercato Saint Antoine, i colori delle madras, il profumo delle spezie, e le chincaglierie più disparate, ti spingeranno a spulciare ogni angolo di questo puzzle di culture.Confronta i voli per Pointe à Pitre utilizzando il nostro comparatore, sarai in Guadalupa col volo più economico sul web.
L'aeroporto internazionale di Pointe à Pitre dista 6 km dalla città.All'aeroporto potrai sorseggiare un fresco cocktail caraibico, e avere un assaggio dei prodotti artigianali presenti nelle boutique.I collegamenti con la città sono ben organizzati. Gli autobus sono in servizio dal mattino sino all'imbrunire; se arriverai di sabato o domenica dovrai prendere un taxi, reperibile all'uscita arrivi. Il taxi è il mezzo di trasporto più diffuso ma anche il più costoso.Se vuoi far un giro nei comuni vicini, prenotando il volo per Pointe à Pitre noleggia anche un auto, è il mezzo migliore per visitare ogni angolo dell'isola.Il comune più vicino a Pointe à Pitre è Gosier rinomato per l'eccitante vita notturna. Di fronte al porto si stende la laguna dei pellicani. La città conserva un antico forte completamente restaurato di cui si possono visitare anche i sotterranei.Famose per le baie di spiaggia finissima sono le comunità di Sainte Anne e Saint François.Merita una visita anche Le Moule, la più antica città della Guadalupa, che conserva nelle tipiche case in legno che si affacciano sulla piazza un gusto caraibico un pò retrò. In piazza anche la Chiesa, considerata la più bella di tutta la Guadalupa, dedicata a Saint Jean Baptiste.Molto curioso il cimitero di Morne à l'Eau che assomiglia ad una gigantesca scacchiera tridimensionale.Per gli acquisti alcolici, si dovrà puntare alla vecchia distilleria Damoiseau per poi raggiungere l'estremo nord a Pointe de la Vige: dalla cima dello sperone alto 84 metri a strapiombo sul mare, se il tempo permette, vedrai in lontananza Antigua e Montserrat.