I voli per Parma partono da tutti i maggiori aeroporti italiani. Il volo diretto a Parma viene offerto da diverse compagnie, sia dalle città meridionali, sia dai capoluoghi del centro e del nord. Il volo per raggiungere Parma è in moltissimi casi diretto, in questo modo sarà più semplice trovare l'offerta per il volo più adatto alle tue esigenze. Solamente in rari casi è previsto un breve scalo a Roma Fiumicino.Anticamente capitale dell'omonimo Ducato, racchiude una storia ricca di cultura, racchiusa nell'università, nei suoi teatri e nelle sue abbazie e cattedrali. Luogo di interesse culturale e storico richiama molti turisti anche grazie allo splendido Battistero, che merita tutto il tragitto fatto per raggiungere la città.Diventata ancora più famosa per ospitare la sede di un distaccamento dei Ris, racchiude una storia che vale la pena di essere conosciuta anche per quello che riguarda la musica e l'architettura: due delle principali attrazioni sono l'auditorium costruito da Renzo Piano e la Camera della Musica.
Visto il grande numero di voli disponibili per visitare la famosa città emiliana, sarà facile per te trovare l'offerta più adatta al tuo budget. Compara i prezzi attraverso il nostro motore di ricerca on line, dedicare qualche minuto alla pianificazione del tuo viaggio ti lascerà soddisfatto.Una volta atterrato, sarà facile raggiungere il centro città del capoluogo di provincia, infatti dista solamente 3 chilometri a nord ovest rispetto al fulcro cittadino. Grazie alle navette che partono regolarmente dall'aeroporto e alla grande disponibilità di tassisti, arrivare nel luogo dove soggiornerai non è assolutamente un'ardua impresa. I trasporti pubblici funzionano piuttosto bene i biglietti potrai acquistarli direttamente all'edicola posta al punto di arrivo.Grazie all'incontro tra arte, cultura e musica, ti sorprenderà per le grandi possibilità di apprendere nozioni sull'epoca storica del ducato di Parma-Piacenza e sulla sua arte. Visitare la Casa della Musica o il famosissimo Teatro Farnese è molto suggestivo, soprattutto per gli amanti del genere. Le abbazie e le cattedrali, il famoso Battistero e le chiese dall'architettura ben conservata, rendono la meta ancora più interessante sia dal punto di vista artistico che religioso.E non dimentichiamo l'antica Spezieria di San Giovanni, la più vecchia bottega delle spezie dove potrete ammirare ampolle, manoscritti e mortai originali usati dai monaci. Un museo da visitare per imparare per scoprire un mondo spesso ignorato.E se vorrai portare con te qualche souvenir del viaggio o fare un gradito regalo a una persona cara, nel centro cittadino troverai sicuramente quello che ti serve: ricordini, gadget, soprammobili e specialità locali.