Sei pronto per un viaggio alla scoperta delle magnifiche isole Baleari? Prenota il tuo volo diretto per Minorca, in partenza sia da Milano Malpensa che da Roma Fiumicino. Altri aeroporti, come ad esempio Venezia, Milano Linate, Torino Caselle, Napoli e Cagliari, hanno in programma voli per Minorca che prevedono almeno uno scalo. Le principali compagnie impegnate sulle rotte che collegano l'Italia a Minorca, con un volo economico, sono Vueling Airlines, Easy Jet, Alitalia, Blu-Express e Iberia. Volerai su una delle più belle isole Baleari, la più ricca di vegetazione del Mediterraneo. Meta esclusiva, scelta principalmente dagli amanti del mare, è anche apprezzata per i sentieri dalla vista mozzafiato e per le numerose attività che è possibile praticare, durante un periodo di vacanza. Il biglietto aereo ti porterà su un litorale costiero dagli scorci di bellezza assoluta ed insenature che danno origine ad oltre duecento calette e spiagge. A sud, le coste si presentano con la loro sabbia fine e bianchissima che incide anche sulla colorazione turchese delle acque. Verso nord, è facile trovare spiagge più ricche di vegetazione, caratterizzate da una bellissima sabbia rossa ed onde colorate di verde.
Consulta i voli low cost per Minorca, tramite il comparatore sul nostro sito. Avvia la ricerca e, in pochi secondi, il sistema ti fornirà un elenco di offerte convenientissime, tra le quali scegliere la tua soluzione ideale, per volare a Minorca a prezzi super convenienti. L'Aeroporto Internazionale si trova a 4 chilometri e mezzo dalla capitale Mahón ed a 45 chilometri dalla città di Minorca, collocata nella parte opposta dell'isola, lunga in tutto 60 km circa. Dal terminal di arrivo è possibile spostarsi, noleggiando un mezzo o con la linea di autobus che serve l'aeroporto. Nel 1993, Minorca è stata designata Riserva della Biosfera dall'UNESCO, per la varietà di flora e fauna e l'esclusività di alcune specie, presenti solo sulla piccola isola delle Baleari. Le spiagge, ancora incontaminate, sono un paradiso naturale. Alcune di esse, attrezzate, si rivelano luoghi più che adatti al divertimento ed agli sport sulla sabbia. Altre, invece, riparate e nascoste ai grandi flussi turistici, sono dei piccoli angoli di paradiso, dove godere in solitudine della brezza marina e di acque purissime. Sull'isola si ha più di un'occasione di praticare kayak, pesca sportiva, vela e immersioni. Ma è per i suoi suggestivi sentieri che Minorca è conosciuta a livello mondiale, da tutti gli appassionati di trekking. Il Cami de Cavalls, infatti, è un famosissimo itinerario di montagna, percorso ogni anno da migliaia di trekkers. Risalente addirittura al 1330, il sentiero serviva per collegare le caratteristiche torri di avvistamento, collocate lungo tutto il perimetro dell'isola. Ne deriva un tracciato di 185 chilometri, dove ogni passo è uno spettacolo unico. Il tracciato attuale è diviso in venti tappe e si consiglia di percorrerlo in stagioni in cui le temperature non siano altissime. D'altra parte, l'estate è la stagione in cui l'isola offre ai suoi visitatori relax al mare ed un'intensa vita notturna, fatta di puro divertimento.