Sono diverse le compagnie aeree che offrono [strong]voli Verona Tirana[/strong], tra cui vi sono Alitalia, Meridiana Fly, Lufthansa, Air Dolomiti, Austrian Airlines. [br/][br/] Un [strong]volo Verona Tirana[/strong] mediamente impiega dalle 3 alle 6 ore con le soluzioni che prevedono scali a Francoforte, Monaco o Roma Fiumicino; tuttavia potrete usufruire anche di comodi voli diretti che hanno una durata inferiore alle due ore. [br/][br/] Una volta concluso il vostro viaggio arriverete dall'aeroporto internazionale di Tirana-Rinas, il più importante di tutta l'Albania. L'Aeroporto è servito dal Rinas Express, un apposito servizio autobus che lo collega al centro della città con corse ogni ora dalle 7 alle 19. Consulta on-line tutte le tariffe disponibili, potrai prenotare subito i migliori [strong]voli Verona Tirana low cost[/strong] comodamente con un click.
Per viaggiare spendendo poco tra Verona e Tirana Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Verona - Tirana . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Verona - Tirana trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Conosciuto anche con il nome di Kulla e Sahatit, è la torre/campanile simbolo della città e venne costruita nel 1821, poi completata nel 1928 con l'aggiunta dell'orologio. E' possibile accedere alla struttura e salire fino alla cima per godere della meravigliosa vista del centro urbano dall'alto, tutto al costo di solo 1 Euro.
2 Cattedrale della Resurrezione di CristoI [strong]voli per Tirana da Verona[/strong] sono anche un'occasione imperdibili per gli amanti dell'arte. Questa maestosa cattedrale, infatti, racchiude al suo interno un museo, una biblioteca, un anfiteatro e una sala mostre. E' un enorme complesso architettonico situato proprio nei pressi della piazza principale di Tirana, e presenta una cupola ricoperta di meravigliosi mosaici.
3 Museo di storia nazionaleIl più importante museo di tutto il paese, venne aperto al pubblico nel 1981 ed è situato nella piazza Skanderberg. Il museo contiene più di 3.600 reperti legati alla storia dell'Albania dalle origini più remote fino ai giorni nostri.
4 Il Mercato CentraleIl mercato cittadino è la meta ideale per chi vuole vivere a pieno l'atmosfera, colori e i sapori della capitale albanese, magari approfittando degli assaggi gratuiti di "raki" che vengono sovente offerti nella zona.
5