Con un volo da Venezia per Tel Aviv, della durata di circa 4 ore e 30 minuti, si raggiunge una città moderna e vitale con meravigliose spiagge e un ampio patrimonio naturalistico. La maggior parte dei voli sulla rotta Venezia - Tel Aviv effettua uno scalo, a Istanbul, a Bruxelles, a Roma, a Parigi o a Zurigo. Sono numericamente più limitati i voli in partenza da Venezia con destinazione Tel Aviv che prevedono due scali, di norma a Francoforte e a Monaco. Su questa rotta operano dodici compagnie, tra cui Turkish Airlines, Alitalia e Lufthansa. Per saperne di più e per individuare la miglior tariffa sul tuo volo Venezia - Tel Aviv, il nostro comparatore rappresenta un ottimo strumento. L'aeroporto dista circa 15 chilometri dal centro: presso lo scalo potrai noleggiare una vettura o prendere un taxi: il costo minimo di una corsa è di 150 NIS, ma se si opta per un taxi collettivo la spesa scende a 50 NIS. Affidandosi al trasporto pubblico, i treni arrivano in città in 12 minuti, mentre il bus navetta della linea 5 è gratuito se si dispone di un biglietto aereo.
Per viaggiare spendendo poco tra Venezia e Tel Aviv Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Venezia - Tel Aviv . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Venezia - Tel Aviv trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Lo skyline cittadino è dominato da futuristici grattacieli e le strade sono spesso congestionate dal traffico. C'è un angolo di città in cui regna un silenzio surreale: è il bellissimo Hayarkon Park, tanto amato dai residenti per staccare la spina e molto visitato dai turisti.
2 Una spiaggia quanto mai solareUna terra sempre baciata dal sole ha la fortuna di disporre di una vasta spiaggia cittadina di candida sabbia. È d'obbligo raggiungere il lido con due racchette di legno e una pallina di plastica: matkot è qualcosa di più di un semplice gioco in riva al Mediterraneo, è un verro e proprio sport nazionale.
3 La città by nightLe notti sono all'insegna del divertimento. Quali sono gli indirizzi giusti per i nottambuli? Il centro città, il lungomare e il porto sono un concentrato di discoteche, bar, ristoranti e locali in cui si suona musica live.
4 Il mercato delle pulciIl mercato di Jaffa, nella parte sud e nel quartiere arabo, è una tappa d'obbligo. Ogni mattina migliaia di bancarelle occupano una vastissima area: in un tripudio di colori e di sapori, tra spezie e cianfrusaglie, è possibile fare degli affari, ma bisogna essere capaci di avviare delle lunghe contrattazioni con il venditore.
5 Una gita a GerusalemmeSolo 40 chilometri separano la città da Gerusalemme: basta un pomeriggio per visitare la Moschea di Omar, la Basilica del Santo Sepolcro, la Spianata del Tempio e il Billy Rose Sculture Garden.