A Tolosa si arriva da Venezia con un volo che effettua uno scalo nelle più importanti capitali europee, a seconda della compagnia aerea con la quale si sta viaggiando. I voli sulla tratta Venezia-Tolosa che realizzano più scali hanno tempi di percorrenza più elevati ma il costo del biglietto può essere più conveniente. Con il nostro comparatore puoi confrontare prezzi ed offerte e trovare la soluzione ideale al costo più economico. L'aeroporto Blagnac accoglie tutti i voli tra Venezia e Tolosa. E' situato ad 8 chilometri dalla città ed è dotato dei migliori servizi per ricevere i passeggeri in transito. Una volta che il tuo volo per arrivare a Tolosa via Venezia sarà atterrato potrai giungere in centro grazie alle navette bus, prenotando un taxi oppure noleggiando una macchina.
Per viaggiare spendendo poco tra Venezia e Tolosa Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Venezia - Tolosa . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Venezia - Tolosa trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Questa chiesa è considerata l'esempio più alto dell'architettura romanica in Francia. Sorge sulla tomba di San Saturnino che fu anche il primo vescovo della città. L'edificio si struttura su una pianta a croce latina. L'esterno è caratterizzato dalla splendido campanile a pianta ottagonale alto 65 metri. All'interno sorprende il meraviglioso altare maggiore in stile barocco.
2 Chiesa dei GiacobiniLa chiesa è uno eccezionale trionfo di elementi in stile gotico. Venne eretta nel 1229 su commissione dei frati domenicani ed i lavori per completarla durarono per parecchi secoli. Ha conservato il suo aspetto originale a due navate ed al suo interno sono preservate le spoglie di San Tommaso d'Aquino.
3 CampidoglioI lavori per erigerlo iniziarono nel 1190 su volere dei Capitoul, gli eletti del consiglio municipale cittadino. E' tutt'oggi la sede del municipio, sorprende per la maestosità dei volumi e per la sua facciata barocca ricca di elementi decorativi. Si affaccia sull'omonima piazza, cuore pulsante della città e centro d'aggregazione di visitatori ed abitanti.
4 Museo delle Belle Arti-Musée des AugustinsIl museo è ospitato all'interno di un ex convento dalle architetture gotiche, offre al visitatore un esposizione permanente di più di 4000 opere dall'enorme valore artistico dei più importanti e significativi pittori francesi, italiani e spagnoli dal Medioevo fino al 900.
5 La Garonne-lungofiumeE' il luogo ideale dove concedersi piacevoli passeggiate godendo di un paesaggio incredibile. Il fiume che attraversa la città è dotato di una lunga passeggiata su ambo i lati, costeggiata da numerosi bistrò e locali dove assaporare le specialità locali.