Con un volo in partenza da Venezia puoi raggiungere Sharm El Sheikh in circa 6 ore e 10 minuti. Tra le compagnie che effettuano spesso la tratta Venezia Sharm El Sheikh la Turkish Airlines e la Meridiana offrono spesso voli low cost, che puoi prenotare con un certo anticipo per garantirti il prezzo migliore. Consulta il nostro comparatore voli e trova la tariffa più adatta alle tue necessità! La tratta di volo Venezia Sharm El Sheikh passa per scali solitamente comuni come Istanbul, Il Cairo, Roma, Francoforte e Monaco di Baviera. Cerca l'offerta più in linea con il tuo budget di spesa e trova la tariffa più conveniente. Il tuo volo sarà ricevuto dall'Aeroporto Internazionale Sharm el-Sheikh, prima noto come Ophira International Airport, che si trova a circa 20 km a nord est della città. Un servizio efficiente di autobus o taxi ti porterà in circa mezz'ora di tragitto dove desideri, e potrai finalmente entrare a Sharm El Sheikh !
Per viaggiare spendendo poco tra Venezia e Sharm el Sheikh Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Venezia - Sharm el Sheikh . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Venezia - Sharm el Sheikh trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Naama Bay si trova a circa 7 km dall'aeroporto, ed è considerata una delle località turistiche più belle di Sharm. Ti potrai rilassare sulla spiaggia in un bagno di sabbia, e potrai divertirti tra un locale e l'altro della zona. Puoi anche fare shopping!
2 Sharks BayQuesta è considerata l'insenatura più bella di tutta la montagna del Sinai, caratterizzata da una splendida barriera corallina. Affascinante e spettacolare!
3 Far GardenQuesto posto è un vero paradiso, ideale per praticare attività subacquee, ma soprattutto per Snorkeling. Fantastico per le immersioni!
4 Monastero di Santa CaterinaIl Monastero di Santa Caterina si trova ai piedi del monte Sinai, ed è uno dei luoghi più belli da visitare a Sharm. Qui puoi ammirare diversi edifici risalenti ad epoche diverse, e puoi arrivarci solamente salendo una gradinata. Da non perdere la biblioteca, che conserva la più importante collezione di manoscritti antichi, seconda solo a quella del Vaticano. Una visita merita anche il museo.
5 L'isola del FaraoneL'isola del Faraone si trova nel golfo di Aqba, una splendida fortezza sorta nel XII secolo per proteggere i pellegrini che da Gerusalemme si dirigevano al Monastero di Santa Caterina. La fortezza, anche se restaurata, mantiene il suo antico e intramontabile fascino medievale.