Per raggiungere la bella città greca di Rodi con un volo in partenza dall'aeroporto Marco Polo di Venezia, le soluzioni sono numerose. I voli che collegano Venezia a Rodi hanno una durata minima di circa sei ore, sono gestiti da grandi compagnie internazionali, come Lufthansa o Austrian Airlines, in genere fanno due scali, di cui il secondo è sempre nella città greca di Atene. Per scegliere il volo da Venezia più adatto alle tue esigenze, puoi controllare gli orari degli scali ed avere un'idea della durata complessiva. Inoltre, con il nostro comparatore dei voli, troverai facilmente l'offerta migliore. A Rodi, l'aeroporto Diagoras si trova ad una distanza di circa 15 chilometri dalla città. Dispone di un unico terminal, ed è uno degli aeroporti più trafficati della Grecia, utilizzato anche per i voli militari. Il centro di Rodi è raggiungibile in una ventina di minuti, sia con il servizio di autobus pubblici che con i taxi, presenti in aeroporto 24 ore su 24. Se preferisci invece muoverti autonomamente, puoi prendere un'auto a noleggio direttamente all'arrivo in aeroporto.
Per viaggiare spendendo poco tra Venezia e Rodi Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Venezia - Rodi . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Venezia - Rodi trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
La Città Alta è un magnifico complesso di architettura gotica, visibile nei palazzi, ricchi di mosaici, e nelle strade d'epoca medievale
2 La Via dei CavalieriPer una passeggiata suggestiva, la Via dei Cavalieri ti porta fino al Palazzo dei Grandi Maestri con un percorso di acciottolato, affiancato dagli antichi ostelli dei cavalieri franchi.
3 Il bagno turcoLo storico bagno turco di Rodi, risalente all'epoca di Solimano il Magnifico, completamente restaurato, funziona a giorni alterni per uomini e donne.
4 Il museo d'arte modernaNella Città Bassa, il Museo d'Arte Moderna custodisce preziose collezioni dei più significativi artisti greci del Novecento.
5 Il cimitero e la moscheaCaratterizzata dalla tipica architettura del periodo Ottomano, la Città Bassa ospita la bella moschea di Dzami Murat Reis e il cimitero musulmano.