Attraversa l'Italia in breve tempo, con un volo economico da Venezia a Reggio Calabria. Raggiungere la punta dello stivale è facile, grazie alla compagnia low cost Volotea che ha in programma voli non stop da Venezia a Reggio Calabria. In alternativa, è possibile utilizzare Alitalia o altre compagnie aeree che offrono voli da Venezia a Reggio Calabria, con almeno una sosta intermedia, a prezzi altrettanto convenienti. Il tempo medio di volo tra Venezia e Reggio Calabria, senza considerare eventuali scali, è di 1 ora e 35 minuti. Consulta il comparatore di voli sul sito e trova tutte le migliori offerte per il tuo volo da Venezia a Reggio Calabria. Inserisci le date del viaggio e il sistema confronterà le soluzioni proposte da decine di compagnie, per trovare quella più adatta al tuo caso. Lo scalo di Reggio Calabria, noto come Aeroporto dello Stretto, si trova ad appena 5 km dalla città, il cui centro può essere raggiunto in autobus, con le corse pubbliche ATAM o in treno, partendo dalla nuova stazione di Reggio Aeroporto.
Per viaggiare spendendo poco tra Venezia e Reggio Calabria Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Venezia - Reggio Calabria . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Venezia - Reggio Calabria trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Il Museo Archeologico Nazionale è la prima tappa per chi si trova in visita a Reggio, grazie soprattutto alla straordinaria presenza dei Bronzi di Riace, due delle opere più belle e inestimabili che ci sono state tramandate dall'antichità. Rinvenute in prossimità della costa da un sub nel 1972, le due statue di bronzo si sono conservate perfettamente e ammirarle regala suggestioni impagabili a chiunque ami l'arte.
2 Il DuomoIn pieno centro città si trova la Basilica dedicata a Maria Santissima Assunta in Cielo. L'imponente costruzione attuale è un rispettoso restauro dell'edificio preesistente, realizzato intorno all'anno mille per essere uno dei monumenti religiosi più grandi e importanti.
3 Castello AragoneseSenza dubbio uno dei simboli della città, il Castello dà il nome alla grande piazza che lo ospita. Sede di numerosi eventi e mostre, il Castello Aragonese offre ai visitatori anche la possibilità di un affascinante itinerario nei suoi sotterranei.
4 PentedattiloUna delle escursioni più consigliate per chi soggiorna a Reggio Calabria, la visita a Pentedattilo è un salto in una dimensione parallela, dove il tempo non è mai passato. A soli 10 km da Reggio si trova questa cittadina fatta di case scavate nella pietra e botteghe di artigiani, alloggiate lungo la parete di roccia di un monte la cui forma ricorda le cinque dita di una mano.
5 Vita notturnaGran parte dell'attività diurna e notturna della città, quando si parla di shopping, locali e divertimenti, si svolge sul Lungomare Falcomatà. Qui sia gli abitanti del luogo che i turisti amano intrattenersi, per trascorrere piacevoli momenti e fare nuove amicizie.