Per raggiungere Palermo dalla bella città di Venezia è sufficiente prenotare uno dei frequenti voli in partenza dall'aeroporto di Venezia-Tessera. Arrivare in aeroporto è facile dato che questo si trova a soli 13 chilometri dal centro città: per raggiungerlo è sufficiente prendere un autobus di linea o un taxi dal centro. Molte sono le compagnie aeree che propongono voli con destinazione Palermo: Alitalia e AirOne offrono soluzioni di volo dirette per questa destinazione, ma anche la compagnia mediterranea Volotea e la compagnia low-cost Ryanair. Per raggiungere l'aeroporto di Palermo da Venezia occorrono circa 2 ore a cui vanno aggiunti i tempi di check-in e imbarco. Verifica sul comparatore di voli le soluzioni di viaggio disponibili e prenota il tuo volo da Venezia per Palermo: in poco tempo e in modo facile potrai volare verso il sud dell'Italia, nella splendida Sicilia! Una volta atterrato nell'aeroporto di Punta Raisi potrai raggiungere con facilità la tua meta utilizzando i servizi presenti fuori dall'aeroporto: taxi, autobus, navette dirette o noleggio auto. L'aeroporto è a circa una ventina di chilometri ad ovest della città quindi considera circa 30 minuti di viaggio per arrivare a destinazione.
Per viaggiare spendendo poco tra Venezia e Palermo Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Venezia - Palermo . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Venezia - Palermo trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Terminato a inizio 1200 questo edificio è dedicato a Maria Assunta. La zona e l'edificio sono stati più volte oggetto di modifiche essendo prima occupate dai cristiani, poi dai musulmani e poi dai cristiani nuovamente. Questi cambiamenti sono ben visibili nella facciata della cattedrale con lavorazioni barocche, gotiche, arabe e neoclassiche.
2 Chiesa della MartoranaRealizzata a metà del 1100 la chiesa è dedicata a Santa Maria dell'Ammiraglio poiché edificata per volere di un ammiraglio dell'epoca. Lo stile dell'edificio è arabo e l'interno è decorato da splendidi mosaici bizantini.
3 Palazzo dei NormanniConosciuto anche come Palazzo Reale questo palazzo è stato realizzato in stile arabo nel IX secolo. Il palazzo custodisce la cappella Palatina, riservata alla famiglia reale, e riccamente decorata anch'essa con mosaici bizantini.
4 Le catacombeSi tratta del cimitero dei frati cappuccini, datato fine 1500, all'interno del quale riposano anche personaggi ricchi e famosi di Palermo. Il cimitero ospita circa 8 mila salme conservate grazie a particolari tecniche di imbalsamazione e al micro-clima del posto.
5 I mercati popolariIn particolare i mercati di Ballarò e Vucciria sono due luoghi in cui la tradizione si è mantenuta invariata nel tempo. Qui potrai ammirare e gustare i profumi e i sapori di tutta la Sicilia.