© Sborisov / 123RF
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto
  • Vacanze
Voli Venezia Mosca

Se hai intenzione di prenotare un volo da Venezia a Mosca hai la possibilità di scegliere una tratta non stop o con uno scalo intermedio. Le compagnie aeree che effettuano voli da Venezia verso i tre aeroporti di Mosca sono numerose, sono ben nove e, tra esse, figurano sia operatori di bandiera come KLM o Alitalia, sia low cost. Di norma i voli diretti Venezia-Mosca hanno un costo maggiore rispetto a quelli con scalo, ma offrono il vantaggio di coprire la rotta in un tempo minore. Per raggiungere Mosca da Venezia con un volo non stop si impiegano poco più di cinque ore, se invece scegli di fare uno scalo, scalo che può avvenire nelle maggiori città europee, da Francoforte a Zurigo, i tempi di percorrenza possono anche triplicare. Prima di prenotare il biglietto per il volo verso Mosca è perciò opportuno che prendi visione delle diverse offerte delle compagnie e operi un confronto tra le tariffe e i tempi di percorrenza. Per farlo, ti basterà consultare un sito web di comparazione voli, potrai così scegliere compagnia e volo che riterrai più adatto alle tue esigenze.

Voli economici sulla tratta Venezia - Mosca 

Per viaggiare spendendo poco tra Venezia e Mosca  Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Venezia - Mosca . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Venezia - Mosca trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.

I motivi per partire Mosca 1 La Piazza Rossa

E' il luogo simbolo della città e il suo fascino è indiscutibile con gli edifici monumentali che vi si affacciano. Assolutamente da non perdere il Mausoleo di Lenin, che ospita la salma imbalsamata del celebre rivoluzionario.

2 Il Cremlino

La cittadella degli zar non è solo il centro del potere ma racchiude anche molte meraviglie architettoniche come le sue belle chiese dal tipico stile russo, tra le quali spicca la Basilica dell'Assunzione con le sue cupole dorate.

3 L'Ermitage

E' uno dei musei più importanti al mondo e le sue raccolte di reperti archeologici e capolavori dei maggiori artisti del passato attirano migliaia di visitatori ogni giorno.

4 Parco Pobedy

E' il parco sorto per celebrare la vittoria sulla Germania nazista e in memoria dei milioni di russi morti nel conflitto. Tra monumenti evocativi e un vero e proprio museo della Vittoria, potrai conoscere quanto sia costata al paese la seconda guerra mondiale.

5 Il Teatro Bolshoi

Il tempio mondiale del balletto classico è un punto irrinunciabile non solo per gli amanti della danza. E' talmente famoso che la sua immagine appare anche sulle banconote da cento rubli.

Formalità e visti Russia

Per recarti a Mosca, oltre al passaporto, devi possedere il visto d'ingresso da richiedere al Consolato russo in Italia e, se hai intenzione di rimanere nel paese per un periodo superiore ai sette giorni, devi provvedere alla sua registrazione. Per entrare nel territorio russo è poi necessaria anche l'assicurazione sanitaria. Quanto alla valuta, non puoi importare moneta straniera per un valore superiore a 3.000 dollari ed è consigliabile che cambi gli euro una volta giunto a Mosca, mentre carte di credito e bancomat sono accettati in molti negozi della capitale. Ricorda infine di portare avanti di tre ore il tuo orologio quando atterrerai nella capitale russa.