Tutti i voli Venezia Djerba attualmente disponibili prevedono uno scalo a Barcellona, con un volo Venezia-Barcellona di 1:50 ore, un'attesa di circa 10 ore, e un ulteriore volo Barcellona-Djerba della durata di 2 ore esatte, per un totale di circa 14 ore.
Il volo Venezia Djerba è monopolio quasi esclusivo delle compagnie aeree Vueling e Iberia, con diversi voli che offrono la medesima combinazione di tratte, distribuiti durante la settimana.
Sia i voli per Djerba da Venezia che i voli Venezia Djerba low cost prevedono tempi d'attesa variabili, e spesso sono soggetti a ritardi, le tratte non prevedono connessione wifi in volo né prese integrate nei sedili.
L'aeroporto di Venezia, intitolato al celebre Marco Polo, è connesso alla città tramite servizio navetta, taxi, autobus, e i particolari servizi in elicottero o in motoscafo.
L'aeroporto di Djerba, dista circa 9 Km dalla città, ed è collegato ad essa tramite un comodo servizio di bus/navetta, con una tratta di circa 30 minuti di viaggio.
Per viaggiare spendendo poco tra Venezia e Djerba Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Venezia - Djerba . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Venezia - Djerba trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
E' il capoluogo dell'isola di Djerba, conosciuta per le Menzel, le sue case caratteristiche a forma di alveare, e i numerosi Souk, i folkloristici mercatini, con sarti, venditori di spezie, urlatori d'asta e artigiani di ogni tipo.
2 La LagunaImperdibile da visitare, se si decide di fare un viaggio a Djerba, è la laguna, immersa tra le immense dune, uno dei luoghi più incantevoli da ammirare, chiamata anche "lago salato" dagli abitanti del posto.
3 Spiagge e movidaDjerba, chiamata dagli esperti del settore turistico, la Perla del Mediterraneo, è una delle mete più ambite soprattutto per le sue bianchissime spiagge, il suo mare di cristallo e i numerosi alberghi e locali affacciati direttamente sul mare.
4 Il Museo delle Arti e delle TradizioniInteressante la visita al bel Museo delle Arti e delle Tradizioni Popolari, in cui è possibile ammirare tantissimi oggetti della tradizione tunisina, in una sorta di excursus nel passato e nei riti del popolo.
5 El GhribaTra le sinagoghe più antiche di tutto il Mondo, e sicuramente la più imponente dell'intero Nord Africa. Dalla struttura interamente bianca con le sole porte di colore blu, fu oggetto di un attentato rivendicato da Al Quaida nell'anno 2002.