Volete visitare una delle più belle città della Borgogna partendo da Venezia? Avete pensato a un volo Venezia Dijon? Digione è in effetti dotata di un aeroporto, tuttavia non effettua né in partenza né in arrivo voli internazionali, ma solo voli privati.
In mancanza di voli Venezia Dijon la soluzione migliore è prenotare un aereo per Parigi e proseguire con un TGV che in sole due ore vi porterà a destinazione. Non potendo pensare a voli per Dijon da Venezia e tanto meno a voli Venezia Dijon low cost, ci si può rallegrare comunque perché i voli su Parigi sono operati da compagnie a prezzi accessibili.
Da Venezia Marco Polo a Parigi Orly o Charles de Gaulle la tratta è coperta infatti da EasyJet. A seconda del periodo possono variare leggermente gli orari, ma le partenze sono almeno due al giorno, con durata media del viaggio è di 1 ora e 45 minuti. Sempre da Venezia Marco Polo la tratta su Parigi è coperta anche da Transavia France.
Per viaggiare spendendo poco tra Venezia e Dijon Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Venezia - Dijon . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Venezia - Dijon trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Fu sede dei duchi di Borgogna per oltre 4 secoli. Da vedere per la stratificazione di testimonianze culturali architettoniche e per le opere artistiche custodite nel Museo delle Belle Arti, qui ospitato.
2 Torre Philippe Le BonAccedendo alla torre quattrocentesca, oltre a fare un po' di sano movimento assicurato dai 316 scalini tutti da salire, è possibile beneficiare di una splendida vista sui tetti colorati della città.
3 Chiesa di Notre DameUna tradizione vuole che toccando la civetta scolpita in uno dei contrafforti della chiesa gotica ci si porti via un po' di fortuna. Solo però se la carezza viene fatta con la mano sinistra, la parte del cuore.
4 Il mercato di Les HallesSimbolo dello shopping cittadino di ogni genere, anche gastronomico, il mercato coperto fu progettato in splendide forme architettoniche dall'ideatore della torre parigina più nota al mondo, Gustave Eiffel.
5 Parc de la ColombièreParco vasto, coltivato alla francese, secondo principi di simmetria e prospettiva cari ai maestri giardinieri d'Oltralpe, era la passeggiata preferita di Re Sole, Luigi XIV, quando soggiornava in Borgogna. Una garanzia.