Se vuoi visitare una bella città della Sicilia, prenota subito un volo Venezia-Catania. Troverai diversi voli fra Venezia e Catania e devi solo scegliere il più adatto alle tue esigenze. Per esempio, puoi prendere sia all'andata che al ritorno un volo diretto con la compagnia Volotea, che durerà un'ora e quarantacinque minuti all'andata ed un'ora e quaranta minuti al ritorno. In alternativa, puoi scegliere di volare da Venezia con la compagnia Alitalia, facendo uno scalo a Roma Fiumicino ed il tuo volo da Venezia durerà complessivamente tre ore e trentacinque minuti. Al ritorno viaggerai sempre con Alitalia, ma il volo sarà nonstop e impiegherai un'ora e cinquanta minuti. Confronta l'offerta di voli Venezia-Catania e troverai il più adatto al tuo budget!
Per viaggiare spendendo poco tra Venezia e Catania Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Venezia - Catania . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Venezia - Catania trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
La Cattedrale di Catania è dedicata a Sant'Agata ed è stata costruita nell'anno 1074 dai Romani, sulle rovine delle Terme Achilliane. Ha dovuto subire diverse ricostruzioni nel corso degli anni, a causa di colate laviche e terremoti. Ha un interno molto bello, ricco di statue e di affreschi.
2 Villa BelliniQuesta splendida villa è il principale luogo di relax e di svago dei cittadini di Catania. Si trova nel centro storico della città e ne costituisce il caratteristico "polmone verde", con il suo parco ed i suoi giardini sempre affollati di catanesi e di turisti. Nel giardino troverai numerose fontane a zampilli, prati fioriti e multicolori e siepi perfettamente curate. Ideale per una passeggiata con la tua ragazza o con i tuoi amici!
3 Il lungo mare di OgninaSe visiti Catania durante il periodo estivo, dovrai fare i conti con il caldo intenso e l'afa. Niente di meglio, quindi, che trascorrere una giornata sul lungo mare di Ognina, luogo di ritrovo di tutti i catanesi durante i periodi di intensa calura. Puoi fare una bella passeggiata respirando la fresca brezza del mare, gustarti un ottimo gelato e, se ce la fai, abbronzarti al sole!
4 Il Castello UrsinoQuesto Castello fu costruito da Federico di Svevia nel XIII secolo, allo scopo di difendere la costa orientale della città. E'stato per molto tempo la sua abitazione, come pure la sede del Parlamento Siciliano e dimora dei Principi Aragonesi. Dal 1934 è diventato la sede del Museo Civico, che conserva molti interessanti reperti archeologici del periodo medioevale e rinascimentale. Dal 1995 vi è una Pinacoteca con opere di Giordano, Procaccini, Caravaggio, Novelli e molti altri.
5 Fare shopping a CataniaSe vuoi acquistare regalini per i tuoi amici o parenti o semplicemente ami molto fare shopping, ti consigliamo di visitare Corso Italia, via Etnea e via Umberto, che si trovano nel centro storico e sono ideali per lo shopping!