Con un volo diretto partendo da Venezia si può raggiungere Casablanca in meno di 3 ore e mezza: sono disponibili, infatti, diversi voli diretti che collegano l'aeroporto di Marco Polo di Tessera con l'aeroporto internazionale Mohammed V in poche ore. Molti di questi voli vengono offerti dalla compagnia Air Arabia Maroc, tuttavia è possibile viaggiare anche con altre compagnie aeree come Air France o Lufthansa; in alcuni casi, il viaggio tra Italia e Marocco richiede due voli con uno scalo intermedio che può essere effettuato in città diverse a seconda della compagnia aerea. Possibili scali, ad esempio, possono essere nelle città di Parigi o Francoforte; optando per un volo con scalo, la durata del viaggio da Venezia a Casablanca risulterà maggiore e potrà essere di circa cinque ore e mezza o sei ore. La scelta di utilizzare un volo diretto o un volo con scalo varia a seconda delle esigenze perciò può essere di grande aiuto servirsi del comparatore voli per avere un quadro completo delle diverse possibilità di viaggio e scegliere quella più adatta alle necessità del momento.
Per viaggiare spendendo poco tra Venezia e Casablanca Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Venezia - Casablanca . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Venezia - Casablanca trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Una delle attrazioni più importanti di Casablanca è sicuramente la Moschea di Hassan II, il cui minareto alto ben 200 metri risulta essere il più alto al mondo; questo monumento, costruito negli ultimi decenni del XX secolo risulta essere uno dei simboli della città e può essere visitato dai turisti.ù
2 La Vecchia Medina e la Nuova MedinaTappe obbligate sono la Vecchia Medina e la Nuova Medina: la prima risulta essere il cuore di Casablanca, comprendente i quartieri centrali con le tipiche vie strette e misteriose; la seconda è invece la zona moderna della città, costruita nel XX secolo.
3 La chiesa di Notre Dame de LourdesOltre alla Moschea, merita una visita anche la Chiesa di Notre Dame de Lourdes, un esempio di architettura religiosa costruita negli anni 50.
4 La spiaggia di Ain DiabPer gli amanti del mare e del divertimento sarà tappa obbligata la spiaggia di Ain Diab: questo tratto di costa, infatti, ospita piscine, campi sportivi e locali dove trascorrere un po' di tempo in totale relax.
5 Il Museo EbraicoLa visita della città può essere conclusa all'insegna della cultura con una tappa al Museo Ebraico che si trova appena fuori il centro di Casablanca: questo è il luogo ideale per approfondire e conoscere meglio la cultura ebraica e quella marocchina.