Non è possibile imbarcarsi su un volo diretto da Venezia a Budapest. Nonostante siano poco meno di una decina le compagnie aeree che si fanno carico di coprire la rotta, tra cui Alitalia ed Airfrance, dovrai obbligatoriamente decollare su un volo che prevede almeno uno scalo. In base alla compagnia scelta, potrai fare sosta a Roma, Parigi, Monaco o un'altra importante città europea, ma chiaramente la durata dei voli Venezia-Budapest non può essere brevissima e occorreranno tempi minimi di sei/sette ore per giungere in Ungheria, fino a dodici o tredici ore nel caso di soste lunghe. Poiché sono diverse le compagnie che organizzano voli da Venezia verso Budapest, sarebbe opportuno poter comparare le tariffe che possono variare di cifre notevoli che superano abbondantemente il centinaio di euro. Solo in questo modo, infatti, sarai in grado di individuare il volo più conveniente o quello più breve e, per operare il confronto non devi far altro che connetterti agli appositi siti presenti online che, in meno di un minuto, ti forniranno ogni informazione sui voli per Budapest.
Per viaggiare spendendo poco tra Venezia e Budapest Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Venezia - Budapest . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Venezia - Budapest trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
La capitale deriva dall'unione tre città e Buda, che sorge su un'altura, costituisce la parte antica della capitale. Nonostante sia stata quasi completamente ricostruita dopo la seconda guerra mondiale, ha mantenuto il suo affascinante aspetto medioevale con influenze orientali e vi spiccano il Palazzo Reale e la Chiesa di Mattia.
2 PestSulle sponde del Danubio c'è Pest con il maestoso Palazzo del Parlamento che si specchia nelle acque del fiume. Imperdibili anche il Duomo di Santo Stefano e la Grande Sinagoga.
3 I bagni termaliBudapest è la città termale per eccellenza e concedersi una giornata all'insegna del relax e del benessere è un must. Numerosissimi gli stabilimenti, ma Király, che risale alla dominazione turca o Lukács, in perfetto stile liberty, possiedono un fascino unico.
4 Lo shoppingViale Andrássy è il centro dello shopping, ma si rivelerà molto più interessante la visita ai tanti negozietti dei nuovi stilisti emergenti che affollano le vie di Pest.
5 L'isola MargheritaAl centro del Danubio sorge quest'isola che è divenuta il cuore verde della capitale. Non vi troverai solo giardini e angoli tranquilli, ma anche una grande piscina termale per qualche ora di relax.