L'ampia offerta di voli Venezia Bangkok rende possibile la scelta tra numerose soluzioni: l'aeroporto veneziano Marco Polo, che è possibile raggiungere mediante i servizi ferroviari provenienti da Venezia Mestre o Santa Lucia, con le linee autobus o con auto privata (disponibilità di parcheggi a pagamento interni alla struttura), offre soluzioni di voli per Bangkok da Venezia che implicano uno o più scali, richiedenti mediamente un tempo di percorrenza di 15 ore. A seconda delle compagnie aeree lo scalo può avvenire a Dubai (Emirates), ad Abu Dhabi (Etihad Airways, spesso operato da Alitalia), Doha (Qatar Airways) ed altre mete, le quali richiedono però un tempo maggiore.
Gli aeroporti thailandesi a cui il volo Venezia Bangkok può essere destinato sono due: il Suavarnabhumi, verso cui partono anche molti voli Venezia Bangkok low cost e il Don Mueang, quest'ultimo di dimensioni ristrette e dedicato perlopiù alle tratte brevi; una volta giunti a destinazione è possibile raggiungere la città tramite taxi, autobus di linea o shuttle bus gratuito in partenza ogni ora.
Per viaggiare spendendo poco tra Venezia e Bangkok Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Venezia - Bangkok . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Venezia - Bangkok trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Una volta entrati a Palazzo Reale, avvertirete la sensazione di essere stati calati in una città fatata, simbolo della Thailandia intera, che snodandosi attraverso monumentali tetti color arancio vi condurrà sino al Buddha di Smeraldo, nella cappella reale del Wat Phra Kaew.
2 Chatuchak MarketTra i più grandi mercati del mondo, il Chatuchak Market ospita ogni week end merci provenienti da tutta la Thailandia: l'artigianato locale fa sfoggio della propria arte e la contrattazione per pezzi più unici che rari qui è d'obbligo.
3 Wat PhoNoto anche come tempio del Buddha sdraiato, questo prestigioso edificio è stato la prima scuola di massaggio thai; al suo interno una statua larga 46 metri dai piedi interamente coperti di madreperla.
4 China TownSpezie, tessuti e profumi d'oriente: uno spaccato di vita fatto di via vai di persone e carretti trainati a mano che sembra appartenere ad un'altra epoca e che potrete respirare visitandone le viuzze.
5 Khao San RoadÈ cosa nota che la cucina sia una delle chiavi di volta per scoprire un Paese a 360°: una Camden Town alla thailandese vi attende, con street food, musica dal vivo e -perchè no?- magari qualche corso improvvisato di cucina thai.