Uno dei tantissimi voli da Venezia a Berlino in offerta disponibili sul nostro sito, vi porterà alla scoperta di una delle capitali europee più importanti: il volo che collega Venezia a Berlino viene completato in meno di due ore da parte di compagnie low-cost come Easy Jet, che effettuano il volo diretto, senza alcuna fermata intermedia. Altre compagnie, come Lufthansa e Swiss Air, effettuano uno scalo a Francoforte o a Zurigo, completando la traversata in sei ore. Tutti i voli Venezia-Berlino atterrano all'aeroporto internazionale di Berlino-Brandeburgo: i mezzi che collegano l'aeroporto al centro e ai principali luoghi turistici sono tutti efficientissimi ed a prezzi molto economici. La possibilità di comparare le diverse offerte su un volo verso Berlino da Venezia, potrebbe regalarvi una sorpresa inaspettata e conveniente, semplicemente dando uno sguardo al nostro sito.
Per viaggiare spendendo poco tra Venezia e Berlino Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Venezia - Berlino . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Venezia - Berlino trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Il simbolo di Berlino, le cui effige sono rappresentate sulla moneta unica europea, sui tagli da 120 e 50 centesimi. Ha rappresentato per circa quarant'anni l'avamposto principale della divisione tra la zona ovest e quella est. La sua struttura è tanto semplice, con lo stile neoclassico, quanto imponente, grazie alle alte colonne che si innalzano verso la parte superiore, con la statua del carro con i 4 cavalli.
2 Palazzo del ReichstagUn bellissimo palazzo, dalla struttura raffinata ed elegante, eretto per ospitare le sedute del Parlamento tedesco. Il termine Reichstag si riferisce soprattutto allo stile dell'edificio, con la bellissima cupola centrale, da cui si domina il panorama sulla città. In alcuni giorni prestabiliti è possibile visitarlo ance internamente.
3 Isola dei MuseiSi tratta di una zona settentrionale del comune berlinese, così chiamata per l'elevata concentrazione di musei di fama mondiale al suo interno. Il Museo Vecchi, il Museo Nuovo, la Vecchia Galleria Nazionale sono solo alcuni dei tanti centri culturali che affollano questa zona. In essi sono conservate le principali opere artistiche tedesche e tantissimi quadri di autori di fama mondiale.
4 Postdamer PlazAltra importante piazza berlinese, nel corso del tragico periodo della Repubblica di Weimar ne ha rappresentato il maggiore centro culturale e sociale. Dopo una importante opera di progettazione urbanistica, oggi rappresenta una ricca zona residenziale.
5 Il Muro di BerlinoI resti di questo muro, simbolo di divisione, sono stati tutti decorati da artisti moderni con murales colorati e fantasiosi, quasi a voler dimenticare la funzione principale della struttura. Vedere materialmente il Muro fa provare emozioni forti.