Le compagnie aeree che operano i voli Venezia Amman sono molteplici: si può scegliere tra Alitalia, Ethiad Airways, Turkish Airlines ed altre ancora, ma tutte eseguono uno scalo (chi ad Istambul, chi ad Abu Dhabi o altrove), con un tempo di percorrenza che può andare dalle 7 alle 15 ore, quindi occorre scegliere con accuratezza gli orari e la compagnia aerea.
I voli Venezia Amman low cost sono molto richiesti, a causa dell'elevato costo medio del viaggio, quindi occorre vigilare sui motori di ricerca per poter prendere le occasioni al volo. L'Aeroporto Marco Polo di Venezia è molto vicino alla città, facile da raggiungere in auto tramite i raccordi autostradali, e offre diverse soluzioni di parcheggio (a soste breve, lunga e attrezzati per disabili) per lasciare l'auto; è anche ben collegato tramite autobus di linea e treno a Venezia Mestre.
Anche l'Aeroporto Internazionale Queen Ali di Amman è ben collegato: all'arrivo del vostrovolo per Amman da Venezia potrete facilmente raggiungere la città di Amman tramite un Express Bus, taxi, o un servizio di noleggio auto con le maggiori compagnie di autonoleggio.
Per viaggiare spendendo poco tra Venezia e Amman Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Venezia - Amman . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Venezia - Amman trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
La storia e la costruzione di Amman sono state influenzate da diversi popoli e culture, che hanno lasciato il loro segno visibile ed affascinante nel sito archeologico della cittadella di Amman, sulla sommità di una collina che è anche un punto panoramico meraviglioso.
2 La moschea di King AbdullahDedicata dal re Hussein al nonno, è magnifica ed imponente, visibile da ogni punto della città. Può contenere fino a 7000 persone, ed è elegantemente decorata in bianco, azzurro e oro, simbolo del cielo e dei raggi del sole. L'accesso è consentito anche ai non musulmani, basta avere l'accortezza di togliersi le scarpe, e non indossare pantaloncini o gonne corte.
3 Il teatro romanoCostruito nel II secolo d.C., il teatro romano di Amman è il più grande di tutta la Giordania, molto ben conservato, può ospitare fino a 6000 spettatori; è tutt'oggi utilizzato per effettuare spettacoli.
4 Il Jordan MuseumUn museo moderno, fruibile e interessante, che custodisce alcuni reperti, statue e testimonianze del passato di Amman molto pregevoli, come i famosi manoscritti di Qumran, meglio conosciuti come i Rotoli del Mar Morto.
5 Il museo Reale dell'automobileE' esposta la bellissima collezione di auto e moto d'epoca della famiglia reale, in particolare di Re Hussein II, composta da pezzi di ogni epoca e nazionalità, spesso unici o rarissimi; per gli appassionati di motori è una meta imperdibile, ma che si rivela una visita piacevole per tutti...anche per i bambini!