Se devi andare a Roma, puoi prendere uno dei voli per Roma da Treviso. I voli partono dall'aeroporto di Venezia Marco Polo, situato a mezz'ora di auto dal centro di Treviso. L'aeroporto presenta una grande offerta di voli treviso Roma low cost, organizzati da Alitalia.
Per prendere un volo Treviso Roma devi recarti all'aeroporto di Venezia Marco Polo con gli autobus di linea o i taxi che partono dalle stazioni di Treviso e Venezia Mestre.
I voli Treviso Roma richiedono un tempo di percorrenza di 1 ora e 5 minuti. Quando prenoti il viaggio puoi scegliere tra i voli diretti a Palermo, Catania, Lamezia Terme o Brindisi, che prevedono tutti uno scalo a Roma Fiumicino.
All'arrivo all'aeroporto di Roma Fiumicino, ti aspettano il Leonardo express, per portarti alla stazione ferroviaria di Roma Termini, e il treno regionale FL1, per accompagnarti alle principali fermate della Metropolitana di Roma. Se lo preferisci, puoi anche prendere il taxi o l'autobus per arrivare in centro.
Per viaggiare spendendo poco tra Treviso e Roma Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Treviso - Roma . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Treviso - Roma trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Tempio in cui si veneravano tutti gli dei, fu voluto dall'imperatore Adriano e consacrato come chiesa cristiana nel 609 d.c. E' sacrario dei re d'Italia e accoglie le spoglie di Raffaello Sanzio.
2 La Basilica di Santa Maria MaggioreE' una delle Basiliche di Roma. Secondo la tradizione fu la Vergine ad ispirarne la costruzione apparendo in sogno a papa Liberio. Al suo interno si trova il ciclo a mosaico con le storie di Vecchio e Nuovo Testamento.
3 Villa BorgheseTerzo parco pubblico di Roma, si estende su quartiere Pinciano e rione Campo Marzio. Tra gli ingressi più noti porta Pinciana, scalinata di Trinità dei Monti, rampe del Pincio e piazzale Flaminio. Il giardino del Pincio offre uno stupendo panorama su Roma.
4 Il Circo MassimoCirco romano dedicato alle corse di cavalli, situato tra Palatino e Aventino, vi sarebbe avvenuto il ratto delle Sabine. La prossimità al Tevere lo rese sede di attività di mercato e scambi con altre popolazioni.
5 Le Terme di CaracallaLe Terme di Caracalla sono solo una delle terme imperiali romane, fu l'imperatore Caracalla a farle costruire sull'Aventino nelle vicinanze del Circo Massimo.