I voli Treviso Porto, per i passeggeri che dal nord Italia desiderano visitare il Portogallo, partono tutti quanti dall'Aeroporto Internazionale A. Canova di Treviso, detto anche Aeroporto di Venezia-Treviso Sant'Angelo. L'aeroporto, oltre al volo Treviso Porto ospita un gran numero di compagnie che ogni giorno transitano per garantire i trasporti nazionali e internazionali. Ben collegato al centro di Treviso e alla città di Venezia, per i passeggeri è facilmente.
I voli per Porto da Treviso atterrano all'Aeroporto Francisco Sá Carneiro, di costruzione abbastanza recente e molto ben tenuto. Subito fuori, una metropolitana semi interrata collega con altissima frequenza l'aeroporto a tutti i quartieri della città, raggiungendo in 35 minuti la stazione centrale dei treni di Porto, a 5 minuti dal centro città.
I voli Treviso Porto low cost non sono estremamente frequenti ma è possibile trovare buona offerte. Il volo prevede uno scalo e in circa 6/7 ore si giunge a destinazione.
Per viaggiare spendendo poco tra Treviso e Porto Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Treviso - Porto . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Treviso - Porto trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Il quartiere di Porto chiamato Ribeira è stato riconosciuto patrimonio dell'Unesco: un groviglio di stradine strettissime che si arrampicano sulla città e scendono fino al fiume Douro, lastricate di ciottoli fra le case di mille colori.
2 Villa Nova de GaiaTecnicamente Villa Nova de Gaia è un altro comune a sé, ma è situato di fronte al quartiere Ribeira, dalla parte opposta del fiume, ed è una tappa obbligata per chi desidera visitare le famose cantine di vino Porto.
3 La CattedraleLa cattedrale di Porto, chiamata anche Sé do Porto, è la maggiore chiesa della diocesi di Porto. E' stata costruita nel XII secolo e la sua architettura è in stile romanico, rimaneggiato intorno ai secoli XVII e XVIII.
4 Lo Stadio del DragoChiamato in portoghese Estadio do Dragao, questo stadio è il più grande della città di Porto, con una capienza di circa 52000 spettatori. La sua inaugurazione risale al 2003 e oggi ospita i tifosi del Benfica.
5 Torre dos ClérigosQuesta torre realizzata in pietra è il simbolo della città di Porto, fu progettata dall'architetto Nicolò Nasoni e la sua costruzione risale agli anni compresi fra il 1754 e il 1763, realizzata interamente in stile barocco.