Siete in partenza per una delle più importanti mete di viaggio del Sud Italia? Comparate le offerte di voli Treviso Napoli, per trovare quella che fa al caso vostro. Dall'Aeroporto Internazionale Antonio Canova ci si può imbarcare su voli Treviso Napoli low cost, utilizzando compagnie aeree come Easyjet che ha in calendario anche trasferimenti non stop.
Il volo Treviso Napoli, della durata media di circa 1 ora e 40 minuti, è disponibile anche con compagnie aeree di bandiera come Alitalia e, spesso, prevede uno scalo intermedio.
Nel caso in cui non doveste trovare offerte convenienti di voli per Napoli da Treviso, si consiglia di spostare la partenza al vicino Aeroporto Internazionale Marco Polo di Venezia.
Per viaggiare spendendo poco tra Treviso e Napoli Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Treviso - Napoli . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Treviso - Napoli trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Probabilmente il vulcano attivo più famoso e temuto del Mondo e protagonista assoluto di molte delle cartoline di Napoli. Ammirarlo da vicino, però, è una suggestione riservata ai pochi che si regalano un'escursione fino alla cima del Vesuvio, per vivere un'esperienza emozionante e certamente indimenticabile.
2 Piazza del PlebiscitoOltre ad essere un magnifico e imponente scenario per molti degli eventi cittadini, Piazza del Plebiscito è una piazza centrale, sulla quale affacciano il Palazzo Reale di Napoli e la Basilica di San Francesco di Paola. Parte del contesto è anche lo storico Caffè Gambrinus, dove si può gustare l'autentico espresso napoletano. A pochi passi dalla piazza si trovano il Teatro San Carlo e la fastosa Galleria Umberto I.
3 CastelliNapoli è famosa per i suoi castelli, risalenti alle potenti dominazioni monarchiche. Il Maschio Angioino e Castel dell'Ovo sono due delle fortezze medievali visitabili anche all'interno, per scoprire tutto il fascino di sale reali, stanze e prigioni sotterranee.
4 Museo Archeologico di NapoliA Napoli si trova il museo archeologico più importante d'Italia. Le sue sale ospitano un gran numero di tesori inestimabili, provenienti soprattutto dai vicini Scavi di Pompei e di Ercolano ma anche da siti risalenti all'epoca di Roma Antica, scoperti in città.
5 Tradizione gastronomicaEsplorare il centro di Napoli, passeggiare per la pittoresca Via Spaccanapoli che taglia in due la città, è un'esperienza che riserva numerose sorprese, anche sotto l'aspetto gastronomico. Il capoluogo partenopeo è la città della pizza, squisita in quasi tutte le pizzerie di Napoli. Imperdibili sono anche gli antipasti fritti, serviti nel tipico "cuoppo" e dolci tipici, come il classico babà e la sfogliatella Santa Rosa.