© Andrei Nekrassov / 123RF
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto
  • Vacanze
Voli Treviso Bologna a partire da 73 €

I voli Treviso Bologna si effettuano più agevolmente se l'aeroporto di partenza è il Marco Polo di Venezia. I collegamenti dell'aeroporto veneziano con l'aeroporto Antonio Canova di Treviso prevedono l'utilizzo di comodi bus e taxi. In alternativa, è possibile servirsi degli autobus o dei treni che dalla stazione ferroviaria di Treviso trasportano a piazzale Roma a Venezia: si prosegue verso il Marco Polo con i bus di linea.

La durata del volo Treviso Bologna è di circa 3 ore con uno scalo a Roma Fiumicino. Alitalia è la compagnia di bandiera più accreditata per i voli per Bologna da Treviso. Non sono segnalati voli Treviso Bologna low cost, a parte Alitalia Economy.

L'aeroporto di Bologna è intitolato a Guglielmo Marconi e dista 6 km dalla città. Per raggiungere la stazione ferroviaria e il centro, sono disponibili autobus, taxi e auto a noleggio anche con conducente. L'autobus navetta Aerobus-BLQ è veloce ed effettua corse frequenti. All'interno dell'area aeroportuale, sono presenti parcheggi per soste di breve e lunga durata superiori ai 6 giorni.

Migliori prezzi sui voli Treviso - Bologna: Selezione per compagnia aerea

  • Ryanair

    Treviso Bologna

    mar 25 lug - ven 25 ago

Cercate un volo low cost Treviso - Bologna ?

  • Ryanair

    Treviso Bologna

    sab 10 giu - lun 12 giu

  • Ryanair

    Treviso Bologna

    mar 11 lug - mar 18 lug

  • Ryanair

    Treviso Bologna

    sab 24 giu - sab 01 lug

  • Ryanair

    Treviso Bologna

    ven 08 set - gio 28 set

  • Ryanair

    Treviso Bologna

    sab 19 ago - sab 02 set

  • Ryanair

    Treviso Bologna

    ven 14 lug - dom 24 set

  • Ryanair

    Treviso Bologna

    mar 25 lug - ven 25 ago

  • Ryanair

    Treviso Bologna

    gio 03 ago - mar 22 ago

Voli economici sulla tratta Treviso - Bologna 

Per viaggiare spendendo poco tra Treviso e Bologna  Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Treviso - Bologna . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Treviso - Bologna trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.

I motivi per partire Bologna 1 Bologna, la città dei soprannomi

Bologna è detta "la grassa", per la buona cucina, "la dotta", per l'Università più antica d'Europa e "la rossa" per via dei mattoni a vista delle costruzioni del centro. Il suo fascino senza tempo attira visitatori da tutto il mondo.

2 Tra valli e colline

Bologna ha un cuore che batte all'unisono con la natura: tra i numerosi parchi cittadini, alcuni dei quali offrono panorami incantevoli, sono da ricordare i Giardini Margherita con boschetti di querce e piante esotiche, e l'Orto Botanico fondato nel 1568.

3 Una città a misura d'uomo

Il comune di Bologna offre tour guidati a tema: passeggiare tra antiche torri (chi non ricorda la Torre degli Asinelli e la Torre della Garisenda?), fontane, chiese ed eleganti palazzi, all'ombra dei 38 km di portici, è un'esperienza da vivere.

4 L'arte è nell'aria

I 43 musei che arricchiscono la città sono dei gioielli da scoprire durante una virtuale caccia al tesoro! Il Museo civico medievale, la Pinacoteca nazionale di Bologna e il MAMbo (Museo d'arte moderna di Bologna) sono alcuni affascinanti esempi.

5 Spettacoli e musica on che road

Dopo aver degustato l'invitante cucina nei ristoranti aperti fino a tardi, la serata continua nei pub, enoteche e locali che offrono musica dal vivo. Da vedere, in estate, le rassegne di cinema all'aperto o gli spettacoli nei Giardini Pensili.

Formalità e visti Italia

Non esistono problemi di fuso orario, se la città d'arrivo è la generosa Bologna! È, comunque, consigliabile avere sempre i documenti d'identità in regola (controllare la scadenza) e il tesserino sanitario.

In caso di viaggi di lavoro o di relax che richiedono una lunga permanenza, l'offerta di hotel e pensioni è grande e variegata. La disponibilità di ristoranti e trattorie caratteristiche è nota e apprezzata in tutta Italia. Numerosi gli hotel vicino alla zona Fiera e al centro storico.

Il clima è simile a quello delle altre città della Pianura Padana, ma con una minore presenza di umidità: dopo inverni rigidi e nevosi, seguono primavere brevi ed estati molto calde.