© Ollirg / 123RF
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto
  • Vacanze
Voli Torino Tirana

Puoi raggiungere Tirana partendo da Torino con un volo della durata di circa due ore. Molte delle principali compagnie aeree europee, tra cui alcune low cost, effettuano questa tratta: trovare dei biglietti aerei a buon prezzo sarà molto semplice. Per trovare tutte le soluzioni di volo sulla tratta Torino - Tirana, consulta il nostro comparatore di volo: otterrai in pochi istanti tutti i voli più adatti alle tue esigenze, al miglior prezzo. Partendo da Torino, è semplice trovare dei voli diretti per Tirana. Alcune delle soluzioni di viaggio più economiche possono prevedere uno o due scali, effettuati o a Roma o a Bari: in questi casi, i voli sono decisamente meno costosi, ma il viaggio si può allungare fino a raggiungere le dodici ore, compresi i tempi di scalo. Trovare un biglietto aereo low cost sui voli da Torino a Tirana è semplicissimo, grazie alla grande offerta delle compagnie aeree. Se stai pianificando un viaggio, o semplicemente cercando delle informazioni su questa tratta, puoi utilizzare il nostro comparatore di volo: otterrai in pochi secondi un piano di viaggio personalizzato, corredato di tutte le informazioni necessarie, sempre al prezzo più basso.

Migliori prezzi sui voli Torino - Tirana: Selezione per compagnia aerea

  • Alitalia

    Torino Tirana

    gio 25 apr - dom 28 apr

Voli economici sulla tratta Torino - Tirana 

Per viaggiare spendendo poco tra Torino e Tirana  Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Torino - Tirana . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Torino - Tirana trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.

I motivi per partire Tirana 1 Castello Skenderbeg

Un antichissimo castello ormai in rovina, risalente addirittura al 5° secolo. La struttura originaria ha subito modificazioni durante il medioevo: questo castello testimonia la lunga storia dell'Albania. Situato su un'altura, è il luogo perfetto per osservare lo splendido panorama circostante: all'interno del castello è presente un ampio museo dedicato alla storiografia locale, con molti reperti antichi, da visitare per conoscere meglio una parte di storia poco nota in Europa.

2 Moschea Et`hem Bey

Una moschea risalente al 1700 che è sorprendentemente resistita al regime comunista e all'urbanizzazione selvaggia. Situata nel centro città, è interamente visitabile all'interno, anche dalle donne. Questo testimone del pacifico multiculturalismo albanese è da visitare soprattutto per il fasto delle decorazioni interne.

3 Torre dell'Orologio

Una torre antica nel cuore della città: è possibile salire (a piedi) sulla cima della torre, ed osservare dall'alto lo skyline cittadino.

4 Piazza Skanderbeg

Il vero cuore della vita cittadina. Questa pizza, perfettamente curata dall'amministrazione comunale, è circondata da alcuni dei palazzi più interessanti del centro. I ristorantini e i pub animano la vita notturna della zona.

5 Campana della Pace

Una campana situata a due metri d'altezza, ricavata dalla fusione di proiettili della rivoluzione del 1997. Un rintocco ogni ora, per ricordare l'importanza della pace.

Formalità e visti Albania

Per l'ingresso in Albania non sono richiesti documenti particolari ai cittadini italiani, un quanto UE. Sarà sufficiente la semplice carta d'identità o, ancor meglio, un passaporto con almeno 90 giorni di validità residua. Attenzione: la legislazione albanese prevede un massimo di 90 giorni di permanenza sul territorio, cumulati in 6 mesi: oltre i 90 giorni, è necessario un visto specifico da richiedere alle ambasciate. L'aeroporto di Rinas si trova a 25 chilometri di distanza dal centro di Tirana. Essendo l'unico aeroporto internazionale dell'Albania, i suoi sistemi di trasporto sono molto efficienti: potrai scegliere tra la navetta dell'aeroporto, il Rinas Express, che effettua la tratta ogni mezz'ora anche in orari notturni, o prendere un taxi. Se ami esplorare, potrai noleggiare in loco un'automobile a prezzi modici.