Per recarsi da Torino verso la capitale bulgara Sofia è possibile prendere uno dei vari aerei messi a disposizione dalle compagnie Alitalia, British Airways, Iberia, Air France e Vueling.
Il volo Torino Sofia include uno scalo, fattore che ne porta la durata a un minimo di 4 ore. Attualmente non sono presenti voli Torino Sofia low cost, anche se prenotando con qualche settimana di anticipo è possibile ottenere buoni prezzi.
Sono due gli aeroporti coinvolti nei voli Torino Sofia: l'Aeroporto di Torino Caselle e l'Aeroporto Internazionale di Sofia. Il primo è ubicato nella zona nord della città piemontese ed è collegato ai principali punti di interesse attraverso le navette espresse delle compagnie Terravision e Sadem.
L'aeroporto della città bulgara, l'unico utilizzato per i voli per Sofia da Torino, si trova a circa 10 chilometri dal centro, con il quale è messo in comunicazione tramite l'autobus numero 84 del trasporto pubblico.
Per viaggiare spendendo poco tra Torino e Sofia Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Torino - Sofia . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Torino - Sofia trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Si tratta della Chiesa ortodossa più importante della nazione bulgara. L'architettura presenta uno stile bizantino ed è considerata come il monumento più bello e più caratteristico della città di Sofia.
2 Il Teatro Nazionale Ivan VazovÈ il teatro più celebre della nazione e ha sede nel centro storico di Sofia, all'interno di un edificio in stile neoclassico. Il teatro è dedicato alla memoria di Ivan Vazov, il più importante scrittore bulgaro.
3 La SinagogaPasseggiando per il centro storico di Sofia è impossibile non notare la Sinagoga, una delle più grandi d'Europa. L'edificio è stato completato intorno agli inizi del Novecento ed è realizzato in stile moresco.
4 Il Palazzo RealeIn passato sede della famiglia reale, a partire dal 1946 il Palazzo ospita la Galleria Nazionale, la quale comprende oltre 50 mila opere d'arte realizzate nel corso di varie epoche.
5