I voli Torino Roma decollano dall'aeroporto di Caselle Sandro Pertini, situato a 16 km dal capoluogo e facilmente raggiungibile. Dallo scalo aereo internazionale partono sia i voli Torino Roma low cost che quelli delle compagnie di bandiera che trasferiscono i passeggeri dalla città piemontese alla capitale. I tempi di percorrenza sono di appena 1 ora e 20 minuti e ti permetteranno di arrivare velocemente nella capitale.
Sono almeno quattro le compagnie che organizzano le tratte: potrai scegliere tra le proposte di Alitalia, British Airways, Iberia e Vueling. All'aeroporto torinese si arriva utilizzando il servizio navetta che effettua le fermate nelle principali stazioni ferroviarie e giunge a destinazione in 45 minuti. Anche una comoda linea ferroviaria consente ai viaggiatori di imbarcarsi sul volo Torino Roma: la partenza avviene dalla stazione Dora.
Atterrati nella capitale si raggiunge il centro cittadino con il servizio ferroviario Leonardo Express, con i treni regionali FL1 e con gli autobus che stazionano presso i Terminal 2 e 3. I voli per Roma da Torino sono diretti.
Per viaggiare spendendo poco tra Torino e Roma Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Torino - Roma . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Torino - Roma trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Chiunque soggiorni a Roma anche per un breve periodo, non rinuncia a visitare quello che rappresenta il simbolo della capitale. Il monumento, che conta circa 2000 anni di età, è l'anfiteatro più grande del mondo e regala emozioni che si rinnovano ad ogni succesiva visita.
2 La Fontana di TreviVolare da Torino a Romae recarsi davanti alla Fontana di Trevi, permette di ricordare la Dolce Vita di felliniana memoria e gli attori che hanno scritto la storia del cinema. Lanciare una monetina dentro alla imponente e affascinante vasca rococò è una consuetudine irrinunciabile.
3 Il PantheonEdificio della Roma antica fatto realizzare da Agrippa, console di Augusto, nel 25 a.C si trova in Piazza della Rotonda e vanta una cupola imponente e suggestiva. Nel VII sec Bonifacio IV la trasformò in un luogo di culto cristiano: oggi è la Basilica di Santa Maria ad Martyres.
4 Piazza di SpagnaVisitata dai turisti di tutto il mondo, Piazza di Spagna è circondata da un elegante contesto scenografico in cui sono presenti la fontana della Barcaccia e la scalinata di Trinità dei Monti. Sulla monumentale scalinata sfilano, periodicamente, prestigiose sfilate di moda.
5 Musei VaticaniDopo aver percorso la tratta da Torino a Romanon si può ripartire dalla Città Eterna senza aver visitato le opere dei Musei Vaticani. Sono una meta obbligata in cui ammirare numerose e rare opere d'arte, antiche e moderne.