© MATTES Rene
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto
  • Vacanze
Voli Torino Rodi a partire da 107 €

L'isola di Rodi è raggiungibile da Torino in circa 4 ore e mezza di volo. Non esistono voli diretti e normalmente si deve effettuare uno scalo presso l'aeroporto di Roma Fiumicino. La durata del volo da Torino si allunga, ma le tariffe sono convenienti. Utilizza il nostro comparatore di voli e scegli la soluzione migliore per la tratta Torino - Rodi. L'aeroporto di Rodi dista circa 15 km dalla città omonima che si raggiunge in modo semplice con un taxi o un'auto da noleggiare in aeroporto. Diversamente, si può optare per la linea di bus disponibile fuori dai terminal degli arrivi. In nemmeno mezz'ora sarai a destinazione!

Migliori prezzi sui voli Torino - Rodi: Selezione per compagnia aerea

  • Ryanair

    Torino Rodi

    mar 11 lug - mar 01 ago

Cercate un volo low cost Torino - Rodi ?

  • Wizz Air

    Torino Rodi

    dom 09 apr - ven 14 apr

  • Ryanair

    Torino Rodi

    sab 29 apr - ven 05 mag

  • Ryanair

    Torino Rodi

    mer 07 giu - mar 13 giu

  • Volotea

    Torino Rodi

    lun 29 mag - sab 03 giu

  • Ryanair

    Torino Rodi

    mer 29 mar - mer 05 apr

  • Ryanair

    Torino Rodi

    lun 22 mag - dom 28 mag

  • Volotea

    Torino Rodi

    lun 11 set - lun 18 set

  • Ryanair

    Torino Rodi

    lun 26 giu - sab 01 lug

  • Ryanair

    Torino Rodi

    ven 07 lug - ven 14 lug

  • Ryanair

    Torino Rodi

    mar 11 lug - mar 01 ago

  • Ryanair

    Torino Rodi

    mer 02 ago - sab 05 ago

  • Ryanair

    Torino Rodi

    lun 28 ago - dom 03 set

  • Ryanair

    Torino Rodi

    mar 25 lug - gio 07 set

Voli economici sulla tratta Torino - Rodi 

Per viaggiare spendendo poco tra Torino e Rodi  Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Torino - Rodi . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Torino - Rodi trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.

I motivi per partire Rodi 1 Rivivere la storia tra le mura della Città Vecchia

Sede dei Cavalieri Ospitalieri, Rodi Vecchia è un luogo sospeso nel tempo. Passeggiare lungo l'antica Via dei Cavalieri è un'esperienza davvero emozionante. Patrimonio mondiale dell'UNESCO, Rodi Vecchia un tempo ospitava una delle sette meraviglie del mondo: il Colosso, enorme statua del Dio Helios, ormai perduta. Nella parte nuova della città si concentrano negozi pittoreschi e graziosi ristoranti dove gustare i tipici piatti di questa terra.

2 Villaggi da cartolina

Meta imprescindibile di un viaggio a Rodi è Lindos, un tipico villaggio greco dalle casette bianche abbarbicate su un promontorio, contro le quali si stagliano un mare ed un cielo blu intenso. L'acropoli è raggiungibile a piedi tramite una salita di 300 scalini, ma puoi scegliere di guadagnare la cima a dorso di mulo. La cittadina di Faliraki è invece il luogo ideale dove trovare la movida notturna e locali alla moda.

3 Natura sorprendente

L'isola, sferzata dal vento e con il sole che splende tutto l'anno, offre panorami naturali mozzafiato, dai colori vibranti. La celebre Valle della Farfalle è una fresca oasi di relax dove passeggiare tra ruscelli, cascate, alberi e migliaia di farfalle rosse. Uno spettacolo unico da non perdere!

4 Spiagge meravigliose

Vicino al capoluogo ci sono bellissime spiaggie, come quella di Katos Petres o la celebre spiaggia di Anthony Queen. Anche nel resto dell'isola ci sono perle di rara bellezza come la suggestiva spiaggia di Prassinossi, nell'estremo Sud: qui, con l'alta marea, si incontrano il Mar di Levante ed il Mare Egeo.

5 Escursioni emozionanti

Vale la pena lasciare Rodi alla scoperta di alcune isolette vicine, come la splendida Symi, elegante e pittoresca con la sua architettura neoclassica. Rodi è vicinissima alla Turchia, raggiungibile tramite aliscafo. In poco tempo potrai immergerti in un'altra cultura e rendere il tuo viaggio ancora più indimenticabile.

Formalità e visti Grecia

Il fuso orario è di un'ora in più rispetto Torino. Per entrare in Grecia è sufficiente una carta d'identità valida per l'espatrio o un passaporto. La moneta ufficiale è l'euro. Il modo migliore per muoversi e scoprire l'isola è noleggiare un'auto o una moto/scooter. E' comunque possibile spostarsi tra le principali città con la rete di autobus o scegliere di effettuare escursioni in pullman con le agenzie presenti sul territorio.