I voli per Annecy da Torino partono dall'aeroporto di Torino-Caselle, a 16 km dal centro della città di Torino, raggiungibile comodamente in auto o tramite il servizio di trasporto pubblico. La distanza tra Torino e Annecy è percorribile in circa 4 ore di viaggio.
La ricerca di voli Torino Annecy low cost può portare ad un risparmio anche notevole del costo del viaggio, sopportando però un sacrifico maggiore in termini di tempo di percorrenza.
I voli Torino Annecy solitamente arrivano all'aeroporto di Ginevra. Annecy si trova a circa 50 km dall'Aeroporto Internazionale di Ginevra, mentre l'aeroporto di Annecy è l'Haute Savoie Mont-Blanc.
Per viaggiare spendendo poco tra Torino e Annecy Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Torino - Annecy . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Torino - Annecy trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Annecy viene definita come la Venezia della Savoia per il suo particolare rapporto con l'elemento acquatico. Infatti è adagiata sulle sponde del lago omonimo ed è attraversata dal fiume Thiou. Di origine glaciale, è il lago più pulito d'Europa. Nelle sue acque cristalline nuotano pesci di più di venti specie differenti. Diverse zone sono dedicate al windsurf e alle immersioni, mentre sulle sue sponde sono situati incantevoli ville e giardini, bistrot e caffetterie.
2 Palais de l'IleAntica residenza del castellano di Annecy, venne edificata nel 1132 e successivamente ampliata in più occasioni. La sua particolare forma triangolare e l'ubicazione una piccola isola nel fiume di Thiou la fanno somigliare ad una grande nave immobile nelle acque.
3 Il centro storico di AnnecyIl centro storico è ricco di casette colorate e negozietti d'arte. È attraversato da canali su cui è possibile scorgere bellissimi cigni bianchi. Le strade più interessanti sono la Rue Saint-Claire, dove è possibile ammirare i portici risalenti ai secoli XVII e XVIII, e la Rue Royale.
4 La cattedrale di Saint PierreAl suo interno sono custodite le spoglie di San Francesco di Sales ed è ricca di opere artistiche del sedicesimo secolo.
5