Con un volo in partenza da Torino, si raggiunge Mosca in 4 ore. Numerose compagnie programmano voli Torino-Mosca, sia diretti che con scalo. Confronta i voli con il nostro comparatore e scegli la soluzione più adatta a te. Lufthansa, Brussels Airlines e AirFrance sono le compagnie aeree che offrono maggiori soluzioni di volo da Torino per Mosca. La scelta di un volo con scalo fa scendere il prezzo del biglietto, ma il viaggio si allunga di qualche ora; le soste programmate toccano gli aeroporti di grandi città europee, come Francoforte, Monaco, Bruxelles e Parigi. L'aeroporto di partenza del volo sarà Torino-Caselle, mentre ad accoglierti all'arrivo ci saranno tre diverse possibilità: l'aeroporto di Mosca Domodedovo, l'aeroporto Vnukovo oppure l'aeroporto Sheremetyevo. Tutti gli aeroporti si trovano nel raggio di 30 chilometri dal centro città, facilmente raggiungibile con treni, anche ad alta velocità, metropolitana e servizio navetta.
Per viaggiare spendendo poco tra Torino e Mosca Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Torino - Mosca . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Torino - Mosca trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Il complesso del Cremlino rappresenta il fulcro della vita politica e religiosa dell'intera Russia. Le lunghe mura rosse sono intervallate da 19 torri. All'interno si trovano numerose cattedrali, oltre ai palazzi governativi che non possono essere visitati.
2 La Piazza Rossa e il mausoleo di LeninLa Piazza Rossa racchiude il centro della città, e accoglie anche il maestoso mausoleo di Lenin. Le spoglie del leader comunista riposano all'interno del mausoleo dal 1924. L'ingresso alla tomba è gratuito, ma occorre mettersi in fila il prima possibile per evitare una lunghissima attesa.
3 La Cattedrale di San BasilioLa Cattedrale di San Basilio, composta da nove cappelle, offre uno scenario difficile da dimenticare: le sue imponenti torri svettano verso il cielo, sormontate da cupole di diverso colore e fantasia. L'interno lascia altrettanto sbalorditi, grazie alle icone religiose e alle magnifiche sale decorate.
4 Il Circo NikulinUno dei simboli dello spirito russo è proprio il circo, quindi quale occasione migliore di un viaggio a Mosca per scoprire anche questo lato della Russia? Il Circo Nikulin svolge spettacoli quotidianamente, sempre nello stesso edificio dal 1880. Uno spettacolo di quasi due ore che ti trascinerà nel mondo fantastico di acrobati, illusionisti e addomesticatori di animali.
5 I musei dell'Ermitage e il museo PushkinQuesto enorme complesso museale ospita collezioni di arte egizia, greca e romana, fino ad arrivare all'arte russa passando per quella degli Sciti. Il Museo Pushkin, in particolare, conserva opere pittoriche, sia originali che riprodotte, europee e russe: tra i tanti capolavori, opere di Monet, Picasso e Van Gogh.