© Alexey Zarodov / 123rf
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto
  • Vacanze
Voli Torino Galway

Quando si parte con uno dei voli Torino Galway si deve raggiungere in prima battuta l'aeroporto internazionale Sandro Pertini, che è l'aeroporto che serve la città di Torino. E' situato a poco più di 16 km a nord dal centro della città ed è collegato al centro con una serie di autobus cittadini ed extra urbani che collegano tutti i quartieri della città, sia di giorno che di notte.

Il volo Torino Galway atterra all'aeroporto irlandese di Galway, che è in realtà collocato nella vicina cittadina di Carnmore. La distanza fra le due città è di circa 9 km, facilmente percorribili grazie ai frequenti autobus che collegano il centro di Galway alle zone circostanti.

I voli per Galway da Torino non sono dei voli diretti. Molto spesso, se la compagnia prescelta è Alitalia, è prevista una sosta in uno degli aeroporti di Milano, come Linate o Malpensa. Altre volte, se si vola con British Airways, lo scalo viene effettuato a Londra Stansted. I voli Torino Galway low cost prevedono percorrenze più lunghe a fronte di un netto risparmio economico.

Voli economici sulla tratta Torino - Galway 

Per viaggiare spendendo poco tra Torino e Galway  Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Torino - Galway . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Torino - Galway trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.

I motivi per partire Galway 1 St. Nicholas' Collegiate Church

La St. Nicholas' Collegiate Church è la più grande chiesa in Irlanda che risale al periodo Medievale e che è rimasta ancora in uso. Qui si celebra la messa ogni domenica mattina, fra fedeli e turisti curiosi.

2 Spanish Arch

Lo Spanish Arch, ovvero l'Arco Spagnolo, è un arco situato alla fine di Shop Street. Il nome è dovuto all'antica presenza di navi spagnole che trasportavano cibi e prodotti sconosciuti in Irlanda, come le spezie.

3 Cattedrale

La Cattedrale della Madonna Assunta in Paradiso e San Nicola è la chiesa di fede cattolica della città di Galway, che si contrappone a San Nicola, di fede protestante. Grande e imponente, dalle linee moderne, risale al 1965.

4 Università

L'Università Nazionale dell'Irlanda a Galway è il polo universitario cittadino, che riscuote un discreto successo. Gli studenti iscritti sono circa 15 mila, ai quali si aggiungono gli studenti che partecipano al programma di scambio L.L.P. Erasmus.

5 Pesce fresco

Gli amanti del buon cibo e soprattutto del pesce fresco troveranno deliziosi i piatti a base di salmone pescato ogni mattina dai pescherecci che partono dal porto di Galway, realizzati secondo le antiche ricette irlandesi.

Formalità e visti Irlanda

Quando si intraprende un viaggio partendo da Torino e atterrando a Galway, alcuni accorgimenti risultano utili. Trattandosi comunque di un viaggio all'interno dell'Unione Europea è sufficiente avere con sé una carta di identità valida, per accompagnare il biglietto.

La carta di imbarco, nonostante possa essere ormai mostrata anche sullo smartphone, può essere stampata per ogni evenienza. Se soffrite il mal d'aereo prenotate in anticipo uno dei posti lontani dal motore, in modo da attenuare la sensazione di instabilità e vuoto d'aria dovuto alle turbolenze.