Per arrivare con il tuo volo in partenza da Torino destinazione Catania hai moltissime possibilità di collegamento sia tramite voli diretti che con scalo. Essendoci una vasta possibilità di scelta le tariffe sono in genere molto convenienti e utilizzando il nostro comparatore di voli potrai trovare con pochi e semplici passaggi la soluzione migliore. Tra gli operatori che effettuano il volo da Torino a Catania ci sono Alitalia e Air One. La durata del viaggio varia da un minimo di un'ora e 45 minuti a un massimo di qualche ora nel caso sia previsto uno scalo presso un altro aeroporto italiano. L'aeroporto Fontanarossa di Catania si trova a pochi chilometri dal centro della città siciliana ed è il principale hub di tutto il sud Italia. Una volta atterrato con il tuo volo Torino-Catania avrai a disposizione diverse opzioni per raggiungere la città e le splendide località turistiche siciliane: un'autolinea urbana ti porterà in pochi minuti in centro mentre molteplici bus extraurbani servono moltissime zone della regione. Se lo preferisci puoi anche scegliere di servirti di un taxi o noleggiare un'auto.
Per viaggiare spendendo poco tra Torino e Catania Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Torino - Catania . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Torino - Catania trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Che sia per una sciata sulle sue piste che sfiorano i 3000 metri di altitudine o per un'escursione estiva sulle sue pendici dal paesaggio lunare visitare il più importante vulcano attivo d'Europa è d'obbligo per chi visita Catania.
2 Perdersi tra i vicoli del centro di CataniaL'Etna scolpisce anche l'architettura urbana: i principali monumenti della città sono stati infatti realizzati in pietra lavica. Piazza del duomo con la sua bellissima cattedrale, l'obelisco con l'elefante nero simbolo della città, via Etnea coi suoi palazzi: visitare la città è un piacere per gli occhi.
3 Mercato del pesceUrla, fermento e profumi si mescolano in questo antichissimo mercato e dopo aver osservato il brulicare della gente fermati a gustare la freschezza del pesce in una delle trattorie locali.
4 GastronomiaCannoli, melanzane alla parmigiana, granite di mandorle e caffè, arancini: la cucina siciliana è un trionfo di colori e odori.
5 Aci Trezza e Aci CastelloUna bellissima escursione a pochi chilometri da Catania. Divertiti a girovagare tra i vicoli di questi pittoreschi borghi marinari resi celebri dalla penna del Verga.