L'Argentina è più vicina con le tante offerte sui voli per Buenos Aires da Torino, che possono essere valutate dettagliatamente sul nostro sito. Il volo Torino-Buenos Aires viene completato in una media oraria che varia tra 22/30 ore. La combinazione di volo ideale prevede l'andata con la compagnia aerea KLM ed uno scalo ad Amsterdam; il ritorno con Alitalia e scalo a Roma. Vi sono diverse alternative di viaggio, con Lufthansa, che prevedono un duplice scalo a Monaco e Francoforte. Tutti i voli diretti a Buenos Aires provenienti da Torino atterrano all'aeroporto internazionale di Ezeiza, nell'omonimo paesino sito ad una ventina di chilometri dalla capitale argentina. Autobus e Taxi per il centro viaggiano in continuazione per collegare i due punti. Il nostro comparatore potrebbe svelare il volo che collega Torino a Buenos Aires più adatto ai vostri bisogni.
Per viaggiare spendendo poco tra Torino e Buenos Aires Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Torino - Buenos Aires . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Torino - Buenos Aires trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
La piazza più bella e importante di Buenos Aires, il cuore pulsante della capitale, è sicuramente la Plaza de Mayo, dedicata alla rivoluzione argentina che qui ha preso piede nel maggio del 1810 per rivendicare l'indipendenza della nazione. Gli edifici sono bellissimi esempi dell'architettura sudamericana.
2 San TelmoIl quartiere di San Telmo è il nucleo originario della città, dove agli inizi del cinquecento vennero realizzati i primi insediamenti urbani. Tutta la zona è sempre molto via: nelle stradine e nelle piazze, sono diversi i ristoranti che propongono le tipiche specialità di carne di manzo, famose in tutto il mondo; anche per quanto riguarda la vita notturna, vi sono diversi locali mondani aperti di notte.
3 Casa RosadaA poche centinaia di metri dalla Plaza de Mayo, la Casa Rosada vi accoglierà in tutta la propria raffinata regalità. Le strutture architettoniche ed il colore rosa dell'edificio (da qui il nome) sono affascinanti e molto ben curate. All'interno del palazzo vi sono gli uffici della presidenza della repubblica.
4 La BocaAltro quartiere importante è quello de La Boca, una vera e propria città nella città. Sito sulle rive del fiume Raichelo, il quartiere è coloratissimo e molto vivo: il nome deriva dai numerosi genovesi che qui sbarcarono per realizzare delle proprie abitazioni.
5 TangoSe passate da Buenos Aires è inevitabile che vi imbattiate in una delle numerose manifestazioni o eventi dedicati al tango. Le scuole della danza argentina più famosa al mondo pullulano in ogni angolo della città.