Un volo in partenza da Torino per arrivare a Bologna può durare 4 ore, solitamente si effettua un solo scalo presso la struttura aeroportuale di Fiumicino. I tempi di percorrenza possono variare a seconda della sosta effettuata. Confronta tutti i prezzi per dei voli sulla rotta Torino-Bologna con il nostro comparatore e scopri il biglietto con il prezzo che meglio soddisfa ogni tua esigenza. Tutti i voli da Torino per Bologna fanno atterraggio all'aeroporto intitolato a Guglielmo Marconi, uno dei più importanti di tutto il nord Italia. Quando il tuo volo per arrivare a Bologna via Torino sarà atterrato potrai raggiungere la città utilizzando autobus di linea che ti condurranno verso la stazione. Taxi ed autonoleggio sono altre due alternative per spostarsi verso il centro urbano.
Per viaggiare spendendo poco tra Torino e Bologna Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Torino - Bologna . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Torino - Bologna trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Tappa obbligata per capire e comprendere la storia di questa città. Qui sono concentrati gli edifici civili e religiosi più significativi come il Palazzo Comunale, il Palazzo dei Bianchi ed il sontuoso Palazzo del Podestà. La piazza venne costruita intorno all'anno 1200 ed a oggi risulta essere ancora il vero cuore pulsante di tutta Bologna.
2 Basilica di San PetronioE' una delle 5 chiese più grandi di tutto il mondo. Si affaccia su piazza Maggiore con la sua imponenza e maestosità. La prima pietra venne posata nel 1390 ed i lavori proseguirono per diversi secoli. E' l'esempio più lampante di quella architettura in puro stile gotico italiano. Al suo interno sono conservate opere dei più grandi maestri italiani come Masaccio, il Parmigianino e Giulio Romano.
3 La Torre degli AsinelliSimbolo della città, venne eretta tra il 1109 ed il 1119. Inizialmente la sua funzione era puramente militare e di difesa del territorio. Venne fatta costruire dall'omonima famiglia come segno di affermazione. Possiede 498 scalini che portano alla cima dove poter ammirare una vista indimenticabile.
4 Pinacoteca NazionaleE' uno dei più importanti musei del paese. Al suo interno è possibile ammirare opere del tredicesimo fino al quindicesimo secolo. Un'inestimabile collezione dei più grandi maestri dell'arte italiana come: Raffaello, Reni ed i Carracci.
5 Basilica di Santo StefanoQuesta struttura religiosa è un insieme di 7 chiese che amalgamandosi fra loro formano la basilica. Tutti gli edifici sono un meraviglioso esempio di architettura romanica italiana. Il progetto originale venne presentato nel V secolo dal vescovo Petronio per voler ricalcare i luoghi della Terra Santa.