Il volo da Torino a Bangkok, della durata di circa 12 ore, permette di visitare un'affascinante metropoli sospesa tra passato e futuro. Sono otto le compagnie aeree, tra cui KLM, Alitalia e Lufthansa, che programmano voli per Bangkok con partenza da Torino. Per conoscere i dettagli e per trovare la miglior tariffa sul tuo volo sulla rotta Torino - Bangkok, il nostro comparatore si rivela un ottimo alleato! Potrai scegliere tra un'ampia offerta di voli da Torino con destinazione Bangkok che effettuano uno scalo (di norma in una capitale europea) o due scali (a Roma o Parigi e Amsterdam oppure a Monaco e Francoforte). Una volta atterrato, la capitale dista 30 chilometri dall'aeroporto: potrai prendere un taxi (il costo di una corsa è di circa 400 Baht) oppure noleggiare una vettura. Alternative più economiche sono gli autobus pubblici e privati, nonché il treno Express Line (il costo del ticket è rispettivamente di circa 50, 250 e 90 Baht).
Per viaggiare spendendo poco tra Torino e Bangkok Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Torino - Bangkok . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Torino - Bangkok trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Emblema della città e simbolo dell'intera Nazione, il palazzo reale lascia senza parole per la sua imponenza e bellezza architettonica: pagode, porticati, templi e statue conducono sino alla cappella reale dove è custodita la statua del Buddha di smeraldo.
2 I numerosi templi cittadiniWat Pho è il tempio più scenografico in cui primeggia la gigantesca statua del Buddha sdraiato con i piedi ricoperti di madreperla. Meritano una visita anche il tempio dell'alba con le sue guglie che si innalzano verso l'orizzonte e il tempio di marmo costruito in marmo di Carrara e con una statua in oro.
3 China TownChina Town è uno dei quartieri più in fermento e a volte caotico: un dedalo di vicoli ospitano negozi, botteghe e bancarelle. Sempre affollato e caratterizzato da un rumoroso viavai di carretti trascinati a mano, qui si trova di tutto, dalle spezie ai tessuti.
4 Una gita sul fiumeIl fiume cittadino, il Chao Praya, silenziosamente osserva la città. Prendere un'imbarcazione e muoversi direttamente sulle acque è un'esperienza indimenticabile oltre che pratica perché agevola gli spostamenti. Il biglietto giornaliero costa circa 50 Baht e permette di utilizzare le imbarcazioni senza limiti.
5 Il più grande mercato del mondoNel fine settimana 15.000 bancarelle rendono colorato, rumoroso e un tripudio di sapori Chatuchak Market. I prezzi sono molto concorrenziali e i prodotti in vendita provengono da tutta la Thailandia. Due avvertimenti: la contrattazione è d'obbligo e, vista la vastità della superficie, per visitare tutto il mercato bisogna indossare un paio di scarpe molto confortevoli.