I voli Lamezia Terme - Barcellona partono tutti dall'aeroporto di Sant'Eufemia di Lamezia Terme, che può essere considerato come uno dei principali scali del sud Italia. L'aeroporto di Sant'Eufemia può essere raggiunto facilmente dalla zona centrale di Lamezia Terme, utilizzando il servizio di taxi o il trasporto pubblico.
Ogni volo Lamezia Terme Barcellona viene accolto a destinazione dall'aeroporto internazionale di Barcellona El Prat, situato a 12 km dal centro della città con cui è collegato tramite il servizio di metropolitana ed il trasporto urbano. Quest'ultimo comprende anche un pratico e veloce bus navetta.
I voli per Barcellona da Lamezia Terme possono prevedere uno o due scali in città europee come Parigi, Berlino ed Amsterdam, il che può allungare di qualche ora la durata prevista del viaggio, che in genere si attesta intorno alle 5 ore. Innumerevoli e vantaggiose, soprattutto per chi vuole viaggiare spendendo poco, sono le proposte di voli Lamezia Terme - Barcellona low cost garantite da compagnie aeree come Ryanair.
Per viaggiare spendendo poco tra Lamezia Terme e Barcellona Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Lamezia Terme - Barcellona . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Lamezia Terme - Barcellona trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Non c'è turista che non scelga di visitare Barcellona partendo dal suo viale più famoso, La Rambla. Qui si concentrano i negozi più esclusivi, il mercato alimentare più famoso d'Europa ed alcuni dei palazzi più caratteristici della città, come il Teatro Liceu.
2 Sulle tracce di GaudìA dare a Barcellona un volto immediatamente riconoscibile sono le opere dell'architetto Antonio Gaudì. È d'obbligo pertanto un tour attraverso i palazzi e le chiese che recano impressa la firma di Gaudì: dalla Sagrada Familia a La Pedrera, da Casa Calvet a Casa Vicens.
3 I MuseiSono tanti i musei che arricchiscono la vita culturale della città. Tra questi, meritano di sicuro una visita approfondita il Museo d'Arte Contemporanea ed il Museo Picasso. In quest'ultimo sono custodite preziose tele dell'artista di cui porta il nome, come Las Meninas e Scienza e Carità.
4 Il quartiere goticoIl quartiere gotico di Barcellona è il giusto compromesso tra passato e presente. Qui infatti, oltre a sorgere i monumenti d'epoca medievale come la Cattedrale in stile gotico, si concentra gran parte della vita notturna della città.
5 I parchiBarcellona è famosa anche per i suoi numerosi parchi, tra cui il colorato e famoso Park Güell, realizzato agli inizi del '900 e ricco di fontane e statue ricoperte da superfici a mosaico, simbolo dell'arte catalana e dell'influenza di Gaudì.