Raggiungere Zurigo dall'Italia è molto semplice: con un volo diretto in partenza da Roma in 1 ora e 35 minuti sarai arrivato a destinazione. Il volo in partenza da Roma parte sia da Ciampino che da Fiumicino, e sono almeno una decina le compagnie che effettuano questa tratta. Per maggiori informazioni su orari e tariffe puoi consultare il nostro comparatore voli, che ti terrà sempre aggiornato. Numerosi voli Roma Zurigo, ma anche Zurigo Roma, fanno scalo nelle grandi capitali europee: Monaco di Baviera, Francoforte, Amsterdam. In questi casi il viaggio si allunga di almeno 2 o anche 3 ore, ed è possibile trovare un volo lowcost e risparmiare sul biglietto. All'arrivo, il tuo volo sarà accolto dall'aeroporto di Zurigo, un aeroporto internazionale tra i più importanti del mondo, che dista solo 13 Km dal centro della città. Qui troverai efficienti mezzi di trasporto come il tram o il treno, che in pochi minuti ti porterà a destinazione. In alternativa, puoi noleggiare un auto e muoverti liberamente all'interno della città.
Per viaggiare spendendo poco tra Roma e Zurigo Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Roma - Zurigo . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Roma - Zurigo trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Un tour rilassante, dedicato alle specialità della cucina svizzera, lontano dalla città, da trascorrere in perfetto relax tra un aperitivo e una deliziosa fonduta, ideale per famiglie con bambini.
2 LimmatquaiLimmatquai è una via delle più famose vie dello shopping, che attraversa il centro storico ed è costeggiata da splendidi negozi e hotel. Una passeggiata in questa via include una tappa d'obbligo a sorseggiare un caffè seduti comodamente al tavolo di uno dei tanti bar.
3 Museo di Belle ArtiIn questo museo potrai ammirare le più belle opere dell'arte europea dal Medioevo ai giorni nostri, con artisti del calibro di Monet, Renoir, Manet, Van Gogh e altri. Uno spettacolo indescrivibile!
4 GrossmünsterQuesta chiesa risale al 1100, e ha delle sculture antichissime nella cripta e nel chiostro romanico. Molto bella e interessante da visitare.
5 Teatro dell'OperaUn teatro importante, il primo in Europa ad essere illuminato con la luce elettrica. Una vera delizia per gli amanti della lirica!