Dall'aeroporto di Roma Fiumicino si raggiunge Zagabria con un volo di circa quattro ore. Sono sei le compagnie che operano su questa linea: per avere una visione più completa, utilizza il nostro comparatore!La maggior parte dei voli sulla tratta Roma - Zagabria prevede uno scalo nelle principali capitali europee. Per ampliare ulteriormente le possibilità di scelta, esiste anche un numero più limitato di voli che prevedono due scali, di norma a Milano e a Parigi oppure a Monaco e a Vienna. Lo scalo internazionale della capitale croata è collocato nella periferia sud della città e dista dal centro meno di dieci chilometri. Per raggiungere la tua meta, potrai servirti dei taxi in attesa fuori dallo scalo oppure potrai rivolgerti ai numerosi desk di agenzie di renting presenti nella hall: in quest'ultimo caso, tanto la patente quanto l'assicurazione italiana sono riconosciute in Croazia. Se, invece, cerchi un'alternativa più economica tieni presente che è operativo un bus shuttle aeroportuale che collega il terminal alla stazione dei pullman, situata proprio nel cuore cittadino.
Per viaggiare spendendo poco tra Roma e Zagreb Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Roma - Zagreb . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Roma - Zagreb trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Costruita su due colli e con vista sul fiume Sava, la città vecchia di Zagabria ospita numerosi monumenti tra cui la porta medievale di Pietra e il palazzo presidenziale davanti al quale si assiste al rito del cambio della guardia.
2 Un tuffo nella modernitàCon il colorato mercato Dolac a fare da spartiacque tra città vecchia e città bassa, quest'ultima mostra il volto più moderno e all'avanguardia di Zagabria. Con eleganti costruzioni risalenti ai primi anni del '900, con i negozi del lusso e con ricercati design bar, il quartiere esprime l'anima metropolitana della città.
3 Il turismo religiosoSede arcivescovile, Zagabria ospita numerosi edifici di culto, molto interessanti dal punto di vista architettonico: la cattedrale in stile neogotico; la chiesa di San Marco sul cui tetto sono presenti gli stemmi della città e del regno asburgico di Croazia; la cattedrale ortodossa e la moschea.
4 L'aspetto culturaleIl volo che collega Roma a Zagabria permette di conoscere una città che attribuisce grande rilevanza all'aspetto culturale come testimonia l'ampio patrimonio museale. I musei di storia naturale, d'arte contemporanea, della tecnologia, d'archeologia, di arte naif e quello etnografico soddisfano ogni esigenza di conoscenza in ogni campo del sapere.
5 Lo shopping e la vita notturnaGli amanti dello shopping troveranno a Zagabria mille spunti per degli ottimi acquisti: dalle grappe di frutta di produzione artigianale alle pregiate ceramiche. Bar, discoteche e club dove si ascolta del buon jazz attendono chi desidera fare le ore piccole.