Il cuore della Spagna andalusa è a poche ore dall'Italia, grazie ad uno dei voli Roma - Jerez de la Frontera, che sono operati principalmente dalla compagnia di bandiera spagnola Iberia. La durata media del volo da Roma Fiumicino a Jerez de la Frontera è di 4 ore e mezza, contando anche lo scalo all'aeroporto di Madrid. Le offerte per voli economici si aggiornano continuamente e potrebbero esserci delle offerte di altre compagnie. Se hai deciso di partire per l'Andalusia, resta aggiornato e cerca la soluzione più economica consultando il comparatore di voli. In pochi secondi, il sistema elenca le opzioni di volo, veloci da prenotare ed acquistabili in tutta sicurezza.I voli da Roma a Jerez atterrano all'aeroporto "La Parra". Lo scalo della regione andalusa si trova a circa otto chilometri di distanza dal centro di Jerez, che può essere raggiunto in taxi, con tariffa media di 15 euro, oppure in autobus. Veloci e convenienti anche i collegamenti per arrivare nella vicina cittadina di Cadice.
Per viaggiare spendendo poco tra Roma e Jerez de la Frontera Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Roma - Jerez de la Frontera . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Roma - Jerez de la Frontera trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Il quartiere più antico di Jerez concentra in sé tutta la meraviglia della cultura andalusa. Dalla fortezza di Alcazar alla moschea, i luoghi da visitare non mancano. In questa zona si trovano inoltre le "bodegas" cittadine, botteghe tipiche dov'è possibile assaporare lo sherry e scoprire gli antichi segreti legati alla sua produzione.
2 AlcazarLa fortezza di Alcazar, la cui costruzione risale all'XI secolo, è stata la residenza di califfi e reali di Siviglia. Le soluzioni architettoniche affascinano ogni anno migliaia di visitatori. Ciascun sovrano che l'ha abitata ne ha aumentato le dimensioni. All'interno di Alcazar, si trovano due torri, sulle cui linee si fondono tradizioni artistiche iberiche e arabe.
3 Cavalli e FlamencoIl ballo a Jerez è una tradizione talmente radicata da giustificare la nascita di un centro specializzato, dove si concentra l'eccellenza nella pratica del flamenco. Il centro andaluso di Flamenco è visitabile, così come la scuola d'arte equestre, un'altra disciplina cara ai locali. Ogni settimana gli appassionati possono assistere a rappresentazioni equestri all'interno della scuola.
4 Lo sherryIl vino amato dai lord britannici trova a Jerez uno dei luoghi di produzione più rinomati. Le particolari condizioni climatiche agiscono favorevolmente sui lieviti, protagonisti della fermentazione in botti di rovere. Bevuto in una delle locande tipiche, dove viene prodotto e servito, lo sherry svelerà la sua anima antica in maniera ancora più suggestiva.
5 Il Gran PremioIl circuito di Jerez de la Frontera ha ospitato diverse edizioni del Gran Premio di Formula 1. Attualmente, lo stesso circuito è teatro di una delle prove più spettacolari del campionato di motociclismo, dove i piloti spagnoli si danno battaglia con gli avversari stranieri per aggiudicarsi l'ambito trofeo.