© Marco Toninelli/EasyVoyage
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto
  • Vacanze
Voli Roma Verona a partire da 84 €

Il volo da Roma a Verona è un volo diretto e la tratta è affidata alle maggiori compagnie aeree italiane. I voli da Roma a Verona sono quotidiani ed hanno una durata di circa un'ora. L'aeroporto romano dal quale partirà il tuo volo è quello di Roma Fiumicino facilmente raggiungibile con il bus navetta che collega la stazione ferroviaria di Roma Termini con l'aeroporto per un costo di circa 5 euro, con il treno "Leonardo Express", sempre in partenza dalla stazione di Roma Termini e con un biglietto di 14 euro, con il treno regionale che collega la stazione di Roma Tiburtina all'aeroporto o con il servizio di taxi. L'aeroporto in cui atterrerà il tuo volo è quello di Verona collegato alla città da un servizio di aerobus che effettua le corse ogni 20 minuti, con un costo medio di 6 euro, per la stazione ferroviaria di Verona Porta Nuova e da un servizio taxi che potrai trovare all'uscita del terminal arrivi dei voli.

Migliori prezzi sui voli Roma - Verona: Selezione per compagnia aerea

  • Ryanair

    Roma Verona

    mar 12 mar - gio 21 mar

Cercate un volo low cost Roma - Verona ?

  • Ryanair

    Roma Verona

    mar 03 ott - mar 10 ott

  • Ryanair

    Roma Verona

    mar 27 giu - mar 11 lug

  • Ryanair

    Roma Verona

    mar 20 giu - mar 20 giu

  • Ryanair

    Roma Verona

    sab 09 set - mar 12 set

  • Ryanair

    Roma Verona

    lun 10 lug - mer 12 lug

  • Ryanair

    Roma Verona

    gio 03 ago - gio 10 ago

  • Ryanair

    Roma Verona

    lun 31 lug - lun 14 ago

  • Ryanair

    Roma Verona

    dom 12 nov - dom 19 nov

  • Ryanair

    Roma Verona

    mar 12 mar - gio 21 mar

  • Ryanair

    Roma Verona

    gio 28 set - dom 01 ott

  • Ryanair

    Roma Verona

    ven 16 feb - sab 24 feb

  • Ryanair

    Roma Verona

    ven 08 dic - lun 11 dic

  • Alitalia

    Roma Verona

    gio 11 gen - ven 19 gen

Voli economici sulla tratta Roma - Verona 

Per viaggiare spendendo poco tra Roma e Verona  Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Roma - Verona . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Roma - Verona trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.

I motivi per partire Verona 1 Arena di Verona

L'anfiteatro romano venne costruito nel I secolo d.C. fuori dalle mura della città con lo scopo di ospitare le lotte fra gladiatori. E' il terzo anfiteatro romano in Italia, dopo il Colosseo e l'Arena di Capua, per grandezza ed oggi ospita il Festival Operistico e numerosi concerti grazie alla sua acustica perfetta e alla sua capienza che permette di contenere più di 17000 spettatori.

2 Casa di Giulietta

La casa di Giulietta Capuleti è una meta imprescindibile per gli innamorati di tutto il mondo che si recano nel capoluogo veneto per rendere omaggio alla più sfortunata coppia di amanti del mondo. Il celebre balcone dal quale la fanciulla si sporgeva per incontrare il suo bel Romeo, la statua in bronzo della giovane sita nel cortile centrale, cui ogni persona deve toccare il seno sinistro in segno di buon auspicio in amore, e il muro dove ogni coppia di innamorati scrive i propri nomi e le reciproche promesse d'amore, rendono la casa di Giulietta il luogo preferito degli innamorati!

3 Arche Scaligere

Fatte costruire dalla potente famiglia Scala nel 1329, le Arche Scaligere sono dei veri e propri sepolcri nei quali riposano le spoglie di Cangrande I, Mastino II, Cansignorio e Giovanni della Scala. Le prime Arche sono in stile romanico mentre le successive sono ricche di decorazioni proprio per accentuare il loro carattere celebrativo.

4 Piazza Bra

E' la piazza principale, e più grande, della città e si estende fra l'Arena, la sede dell'Accademia Filarmonica e Palazzo Barbieri e il Palazzo degli Honorij e la Gran Guardia. Ricca di bar e ristoranti in cui poter gustare tipici piatti veronesi, Piazza Bra è il cuore della città patrimonio dell'Unesco.

5 Duomo

Sorto sui resti di due chiese paleocristiane, il Duomo di Verona venne consacrato nel 1187. La sua facciata presenta i tratti tipici dell'architettura gotica e romanica con un bellissimo portico a due arcate che conduce all'interno ove si possono ammirare splendidi pilastri in marmo rosso che dividono le tre navate.

Formalità e visti Italia

Essendo una città italiana non avrai alcun tipo di problema per i documenti, basterà la carta d'identità da mostrare all'imbarco insieme al tuo biglietto aereo.
La fondazione della città di Verona viene fatta risalire al neolitico con la certa presenza di un villaggio costruito lungo il corso del fiume Adige ma è nell'epoca medievale che la città divenne una vera potenza militare sotto Teodorico il Grande. Devastata dalla peste nel 1630, la città vide crollare, impotente, il proprio status di grande potenza salvo poi rifiorire nel XVI secolo grazie anche alle splendide costruzioni dell'architetto Michele Sammicheli. La fine del 1700 vide la città conquistata da Napoleone Bonaparte ma solo per un anno. Nel 1797, infatti, la città venne ceduta agli austriaci con il Trattato di Campoformio fino al 1866 con la conquista del Veneto da parte dei Savoia. Ma la città viene soprattutto ricordata per la tragica storia d'amore fra Romeo e Giulietta, i due amanti appartenenti a due famiglie rivali, Montecchi e Capuleti, che trovarono la morte insieme all'amore.