Il fascino più autentico dell'India è a portata di mano, con un volo a/r da Roma Fiumicino a Thiruvananthapuram.SriLankan Airlines, Lufthansa, Qatar Airlines, Etihad Airways e Fly Emirates sono solo alcune delle compagnie aeree che hanno in programma voli da Roma a Thiruvananthapuram.La maggior parte dei voli in partenza da Roma, destinazione Thiruvananthapuram, prevede uno scalo intermedio in città come Abu Dhabi, Francoforte o Nuova Delhi.Utilizza il comparatore di voli sul nostro sito, per confrontare offerte, prezzi e date del tuo volo da Roma Fiumicino a Thiruvananthapuram. Basteranno pochi attimi e il sistema ti fornirà una lista di soluzioni, tra cui scegliere quella più conveniente e adatta a te.Il tempo medio per raggiungere la città indiana, in volo da Roma, è di 11 ore e mezza. I voli internazionali atterrano al Terminal Numero 3 dell'Aeroporto Thiruvananthapuram International. Lo scalo si trova a poco meno di quattro chilometri dal centro della città, raggiungibile sia in taxi che mediante il servizio pubblico di bus.
Per viaggiare spendendo poco tra Roma e Thiruvananthapuram Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Roma - Thiruvananthapuram . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Roma - Thiruvananthapuram trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
La via principale di Trivandrum taglia in due la città, collegando l'area nord con quella più a sud. Lungo la strada, si trovano diversi musei, lo zoo e, soprattutto, il tempio Sri Padmanabhaswami, risalente al 1800. La Mahatma Gandhi ospita, inoltre, la stazione ferroviaria principale e molti degli hotel della città.
2 Sri Padmanabhaswami.Il tempio è uno dei luoghi simbolo della città. Purtroppo, una visita dall'interno è proibita a tutti coloro che non professano la religione indù. Per entrare, bisogna indossare un sari o un dhoti. Collocato accanto a un bacino sacro, la torre del tempio alta sette piani, detta gopuram, si riflette nello specchio d'acqua con le sue belle sculture.
3 I musei di Trivandrum.Poco distante dal tempio, si trova il Museo Puthen Maliga, sistemato in alcune ali del palazzo del Maraja. Una visita alle sue collezioni e all'edificio che le ospita, rappresenta un interessante viaggio alla scoperta dell'architettura del Kerala, regione a cui Thiruvananthapuram appartiene. Meritano sicuramente una visita anche i bronzi del Museo Napier, la Sri Chitra Art Gallery e il Museo di Storia Naturale.
4 Il Palazzo di Padmanabhapuram.Poco fuori dalla città, si trova un interessantissimo palazzo, appartenuto alla famiglia reale di Travancore. All'interno della costruzione, si possono ammirare splendidi affreschi, soffitti intarsiati con motivi floreali e magnifici pavimenti. La parte esterna dell'edificio, è realizzata in tek e granito, secondo i dettami dello stile Kerala.
5 Una giornata di relax.Con una breve tragitto in bus o auto, si arriva alle belle spiagge di Kovalam e Varkala. Le acque del Mar Arabico sanno farsi apprezzare e la località balneare è frequentata da residenti e turisti, quando il clima delle città diventa troppo torrido. La gita alle spiagge è sicuramente una piacevole variazione, nel tema di una spettacolare vacanza.