Con un volo della durata di 4 ore è possibile raggiungere da Roma una delle più belle città della Norvegia. A Trondheim si arriva facendo scalo ad Oslo, le offerte per dei voli sulla tratta Roma-Trondheim sono veramente innumerevoli. Molte compagnie aeree volano verso questa località e propongono vari tipi di soluzioni. Prova a consultare il nostro comparatore che in pochi secondi ti informerà su tutti i voli disponibili in partenza da Roma per Trondheim, sicuramente riuscirai a trovare il biglietto aereo più adatto a tutte le tue esigenze.L'aeroporto di Trondheim è posizionato a circa 35 chilometri dalla città. Quando il tuo volo in arrivo da Roma sarà atterrato potrai decidere come raggiungere il centro. Adiacente ai terminal c'è la stazione ferroviaria e per arrivare in città il treno impiega 35 minuti. Esiste un servizio di navette espresse che ogni 15 minuti effettuano corse per la zona urbana. I taxi sono parcheggiati di fronte alla hall arrivi e all'interno dell'aeroporto sono numerosi gli sportelli dove effettuare l'autonoleggio.
Per viaggiare spendendo poco tra Roma e Trondheim Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Roma - Trondheim . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Roma - Trondheim trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
E' uno dei fiordi più grandi di tutto il paese e ha la particolarità di non essere ghiacciato per buona parte dell'anno.
2 Cattedrale di NidarosE' conosciuta con il nome di Nidarosdomen e sicuramente è l'edificio religioso più bello e famoso di tutta la Norvegia, venne innalzato sulla tomba di St. Olav patrono dello stato. Il suo stile architettonico è prettamente romanico-gotico. Ogni elemento di questa grande chiesa è unico e soprattutto, spicca per bellezza, il meraviglioso rosone centrale come le numerose vetrate dal grande valore artistico.
3 Museo del Palazzo ArcivescovileIn questo museo sono esposte sculture che arrivano dalla Cattedrale e reperti archeologici appartenenti alla sua storia secolare. E' presente anche una ammirevole esposizione di arredi antichi e monete oltre a pregiati arazzi.
4 Fortezza di KristiansenSituata su una collina ad est, questa fortezza era adibita alla difesa della città dalle incursioni via terra. La sua costruzione iniziò nel 1881 e finì 4 anni dopo.
5 Il Museo RingveE' il museo nazionale norvegese di musica e strumenti musicali. Viene suddiviso in due esposizioni esemplari: "Il Museo nella Casa Padronale" dove vengono accolti strumenti della tradizione musicale europea e "Il Museo nel Fienile" inaugurato nel 1999, dove sono mostrate le moderne tecnologie legate al suono.