Un comodo volo diretto conduce dall'aeroporto di Roma Fiumicino a Lamezia Terme in 1 ora e 15 minuti. Oltre ai molti voli non-stop ve ne sono alcuni che effettuano uno scalo a Milano Linate allungando un po' il tragitto: a volte il biglietto può essere meno caro. Sono più di cinque le compagnie che programmano e organizzano voli per Lamezia Terme da Roma: consulta il nostro comparatore per vedere tutte le possibilità.L'aeroporto di Roma Fiumicino si raggiunge con facilità attraverso i treni Leonardo Express, in partenza da Roma Termini, e con quelli regionali FL1 da Roma Tiburtina: questi ultimi partono ogni 15 minuti nei giorni feriali e ogni 30 minuti nei festivi. Anche numerose linee di autobus portano dalle Stazioni Tiburtina, Cornelia ed Eur al Terminal 2 in circa un'ora. Inoltre, per chi arriva con la propria auto, esistono varie zone di parcheggi che propongono tariffe scontate se si effettua la prenotazione online. Giunto all' aeroporto calabrese con il volo per Lamezia Terme proveniente da Roma arriverai in centro con linee di Shuttle in partenza ogni 30 minuti.
Per viaggiare spendendo poco tra Roma e Lamezia Terme Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Roma - Lamezia Terme . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Roma - Lamezia Terme trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
E' un importante esempio di costruzione militare del XVI secolo a base rettangolare le cui mura hanno uno spessore di due metri per resistere alle armi da fuoco. Fu edificata come difesa dalle incursioni saracene ed vi si accedeva attraverso un ponte levatoio essendo, originariamente, circondata da un fossato attraversato da un ponte levatoio. Il simbolo della fortificazione è presente nello stemma della città di Lamezia Terme.
2 Museo DiocesanoSituato nel palazzo del Seminario Vescovile comprende rilevanti collezioni di arte sacra del periodo compreso tra il XII e il XX secolo. Oltre ad oggetti liturgici e paramenti sacri è presente un prezioso cofanetto arabo risalente al XII secolo, una importante statua in marmo della Madonna delle Grazie e vari dipinti su tela.
3 Terme SulfureeBenessere e relax per una vacanza anti stress presso le terme le cui proprietà erano note oltre duemila anni fa. Si tratta di acque termo-minerali che sgorgano presso le due fonti della città a 39° e di cui sono riconosciute le proprietà salutari per patologie respiratorie e di altra natura.
4 Casa del libro anticoPreziosi reperti storici come antichi libri del XVI secolo e manoscritti greci e latini dell' XI secolo sono conservati in questa biblioteca aperta al pubblico. Opere antiche di filosofia e teologia, alcune con le annotazioni di Tommaso Campanella, e pannelli con la storia del libro accolgono il turista durante le visite guidate.
5 Museo Archeologico LametinoLa sede nel Complesso Monumentale del San Domenico è stata inaugurata nel 2010 e permette di vedere reperti rari e antichi del territorio. Le sezioni divise in Preistoria, età classica e medievale presentano primordiali strumenti dei cacciatori oltre a ceramiche e ad altri ritrovamenti risalenti a varie epoche antiche .